La lavorazione CNC a 5 assi è la risposta alla produzione di componenti geometrici complessi. Finché il pezzo presenta superfici curve complesse, fori obliqui o caratteristiche multi-angolo, con le macchine a 3 assi sono necessarie diverse operazioni di serraggio. La causa principale risiede nel limitato grado di libertà delle tradizionali macchine utensili a 3 assi e nell'orientamento fisso dell'utensile.
Questo articolo analizzerà più da vicino la definizione, la funzione e le diverse configurazioni degli assi A, B e C nella lavorazione a 5 assi e illustrerà i principi del loro lavoro collaborativo. Nel frattempo, combinata con la pratica ingegneristica di LS Manufacturing , illustra come questa tecnologia risolva i problemi di lavorazione di componenti complessi per i clienti e ne migliori in modo completo la precisione, l'efficienza e la redditività . Per farvi risparmiare tempo, ecco una breve panoramica dei risultati principali.
Tabella di riferimento rapido dei punti principali della lavorazione CNC a 5 assi
| Modulo | Punti fondamentali |
| Sfide | La lavorazione a 3 assi di parti complesse richiede più operazioni di serraggio, con conseguenti problemi di precisione, efficienza e costi . |
| Causa ultima | Le macchine utensili a 3 assi hanno un orientamento fisso dell'utensile senza libertà di movimento per la gestione degli angoli spaziali. |
| Svolta tecnologica | L'aggiunta degli assi rotanti A, B e C consente all'utensile di avvicinarsi al pezzo da lavorare da tutte le angolazioni. |
| Vantaggio fondamentale | Completamento di lavorazioni complesse in un'unica configurazione con precisione garantita, migliorando notevolmente l'efficienza. |
| Valore dell'applicazione | Offrire ai clienti soluzioni ad alta efficienza attraverso pratiche come LS Manufacturing . |
Dotata di due assi rotanti , la lavorazione CNC a 5 assi consente all'utensile di lavorare il pezzo da qualsiasi angolazione spaziale. Il suo valore fondamentale risiede nel raggiungimento di una " lavorazione completa in un'unica fase " di componenti complessi. Questo elimina radicalmente l'errore cumulativo causato da numerose configurazioni, garantisce un'elevata precisione di lavorazione e riduce notevolmente i tempi di fermo, semplificando al contempo i processi di produzione. Rappresenta la soluzione definitiva per la produzione di componenti complessi con l' elevata qualità richiesta, tempi di ciclo brevi e costi contenuti .

Figura 1: Sistema CNC con capacità di contornatura completa a 5 assi di LS Manufacturing
Perché fidarsi di questa guida? Esperienza pratica degli esperti di LS Manufacturing
Considerata l'enorme quantità di informazioni disponibili sulla lavorazione CNC , perché vale la pena leggere attentamente questa discussione sulla tecnologia a 5 assi ? Questo perché crediamo fermamente che la vera conoscenza non derivi da deduzioni teoriche, ma da continui affinamenti sulla linea di produzione. Il nostro team, che opera nel rigoroso quadro normativo IATF 16949 e dell'International Aerospace Quality Group (IAQG) , è sempre all'avanguardia, affrontando quotidianamente le sfide poste da leghe ad alta durezza, tolleranze rigorose e geometrie complesse.
In oltre dieci anni, abbiamo completato con successo oltre 50.000 componenti personalizzati con lavorazioni a 5 assi. Ogni innovazione ci ha fornito una preziosa esperienza: come ottimizzare le strategie di percorso utensile in base alle diverse proprietà dei materiali, come controllare efficacemente vibrazioni e deformazioni nella lavorazione di cavità profonde e come pianificare scientificamente i cicli di produzione all'interno di ordini multi-task.
Questa guida condivide queste conoscenze pratiche, verificate attraverso test con detriti e refrigeranti. Il nostro obiettivo è chiaro: riassumere sistematicamente le nostre esperienze di successo e le prime lezioni apprese e aiutarvi a evitare le insidie che abbiamo dovuto affrontare, affrontando direttamente i principali colli di bottiglia in termini di efficienza e qualità nella lavorazione a 5 assi.
Come vengono definiti gli assi A, B e C nella lavorazione CNC a 5 assi?
Spiegare chiaramente le definizioni specifiche dei 3 assi rotativi offre un vantaggio iniziale per padroneggiare l'utilizzo della tecnologia nella lavorazione CNC a 5 assi . I tre corrispondono all'asse A, all'asse B e all'asse C CNC , che rappresentano i movimenti di rotazione in corrispondenza degli assi coordinati lineari della macchina utensile. Le definizioni e le funzioni specifiche includono:
- Asse A: Rotazione attorno all'asse X: il movimento dell'asse A si riferisce alla rotazione attorno all'asse X della macchina utensile. È quindi possibile immaginare l' intero pezzo o utensile che oscilla avanti e indietro in una direzione centrata sull'asse X. Tale movimento è ideale per la lavorazione di elementi inclinati o per superfici curve sui lati dei pezzi.
- Asse B: Rotazione attorno all'asse Y: l'asse B è il movimento rotatorio attorno all'asse Y. Si manifesta sempre sotto forma di rotazioni sinistra-destra del tavolo di lavoro o del mandrino. Pertanto, durante la lavorazione, l'asse B coopererà con gli altri assi in modo che l'utensile si inclini a un angolo ottimale , completando così in modo efficiente la fresatura di una cavità o di uno stampo complessi.
- Asse C: rotazione attorno all'asse Z: l'asse C è il nome dato al movimento rotatorio di 360° attorno all'asse Z, perpendicolare al tavolo di lavoro. È l' asse più utilizzato nelle tavole rotanti CNC e agisce in modo molto simile a una testa di indicizzazione di precisione, in quanto può ruotare con precisione un pezzo in lavorazione lungo qualsiasi posizione circonferenziale per lavorare tutti i tipi di fori o contorni distribuiti sulla circonferenza.
In altre parole, l'essenza della tecnologia degli assi rotativi CNC a 5 assi è la definizione accurata e il movimento coordinato degli assi rotativi A, B e C. È questa logica di movimento basata su un sistema di coordinate cartesiane che rende la lavorazione CNC dell'asse A, dell'asse B e dell'asse C in grado di lavorare angoli spaziali complessi.
Perché la lavorazione a 5 assi deve fare affidamento su questi assi rotanti?
Il vantaggio più importante della lavorazione a 5 assi è la possibilità di superare i limiti spaziali delle macchine utensili convenzionali a 3 assi mediante il movimento rotatorio. Questi assi rotativi non sono solo integrazioni funzionali, ma rappresentano piuttosto un elemento fondamentale per la lavorazione efficiente e ad alta precisione di pezzi complessi. Il loro valore aggiunto risiede principalmente nei seguenti aspetti:
Ottieni con precisione il posizionamento multi-angolo e completa la lavorazione di geometrie complesse
La funzione fondamentale di questi assi rotanti è quella di far avvicinare l'utensile alla superficie di un pezzo da lavorare da qualsiasi angolazione ottimale desiderata attraverso l'oscillazione degli assi A, B e C. Che si tratti di un foro inclinato, di una superficie curva complessa o di una struttura a cavità profonda, l'utensile può sempre mantenere la migliore posizione di taglio per completare tutti i processi in un'unica configurazione, che è un'espressione fondamentale dei principi fondamentali del CNC a 5 assi e costituisce una solida base per la tecnologia.
Evita efficacemente l'interferenza tra utensile, pezzo in lavorazione e macchina utensile
Durante la produzione di cavità profonde, sezioni concave o strutture compatte, il gambo dell'utensile o la testa del mandrino solitamente entrano in collisione con il pezzo. La regolazione spaziale dell'angolo tramite l'asse rotante consente un percorso senza interferenze e rende quindi accessibili in modo sicuro all'utensile aree che non sarebbero state accessibili in questo modo con un utensile convenzionale.
Garantire la precisione complessiva, migliorando la qualità della superficie
Tutte le operazioni, dal posizionamento del riferimento alla lavorazione laterale fino all'incisione della superficie, vengono eseguite sullo stesso sistema di coordinate, senza dover ripetere l'operazione. In sostanza, questo evita l'accumulo causato dai posizionamenti ripetuti. Inoltre, regolando l'angolo, l'area in cui la velocità lineare sulla punta della fresa a testa sferica è maggiore può essere utilizzata per il taglio e l'incisione del pezzo , ottenendo così una migliore qualità superficiale.
In sintesi, la potenza dei fondamenti del CNC a 5 assi risiede nei diversi gradi di libertà forniti da questi assi della tavola rotante CNC . Per la lavorazione, la elevano da un piano bidimensionale a uno spazio tridimensionale, per ottenere una " lavorazione completa con un solo serraggio ". Questo non è solo fondamentale per migliorare l'efficienza, ma anche un fattore determinante per garantire le tolleranze integrali di forma e posizione e la precisione geometrica dei componenti ; pertanto, è una tecnologia indispensabile per la produzione in settori ad alta tecnologia come l'aerospaziale e la medicina di precisione.
Quali sono le configurazioni degli assi più comuni per le macchine utensili a 5 assi?
Nella lavorazione CNC a 5 assi , gli assi rotativi A, B e C possono essere assegnati al tavolo di lavoro o alla testa del mandrino della macchina utensile. Ciò dà origine a diverse varianti nelle configurazioni degli assi CNC , che influenzano direttamente le capacità di lavorazione e l'applicabilità.Di seguito è riportato un confronto tra diverse configurazioni tradizionali:
| Tipo di configurazione | Caratteristiche principali e scenari applicabili |
| Tavola rotante doppia | Il tavolo di lavoro integra entrambi gli assi rotanti, come l'asse A e l'asse C. È ideale per la lavorazione di pezzi complessi e di precisione di piccole e medie dimensioni. |
| Testa a doppia oscillazione | Entrambi gli assi rotanti, ovvero l'asse A e l'asse B , sono montati sulla testa del mandrino. È adatto per lavorare pezzi grandi e pesanti. |
| Una testa rotante e una oscillante | Ad esempio, un asse rotante può trovarsi sul tavolo di lavoro, come l' asse C, e un altro sulla testa del mandrino , come l'asse B, per una lavorazione flessibile. |
Il primo passo fondamentale per l'implementazione di successo di un progetto di lavorazione CNC a 5 assi è la scelta di una configurazione appropriata degli assi CNC . LS Manufacturing dispone di un parco macchine utensili avanzato che copre tutte le principali configurazioni sopra menzionate e il suo team di esperti di processo è in grado di individuare la soluzione più efficace ed economica fin dall'inizio, in base alle dimensioni specifiche, alle caratteristiche strutturali e alla precisione dei pezzi , per il miglior equilibrio tra capacità di lavorazione e convenienza.

Figura 2: Parti finite in un'unica configurazione utilizzando un asse rotante di LS Manufacturing
Quali sono le differenze essenziali tra la lavorazione con posizionamento a 3+2 assi e la lavorazione con collegamento a 5 assi?
La differenza fondamentale tra la lavorazione a 3+2 assi e quella a 5 assi è lo stato di movimento degli assi rotativi durante la lavorazione: si tratta di una lavorazione passo-passo dopo aver fissato un angolo, oppure di una lavorazione integrata, con tutti gli assi collegati in modo continuo. Questa distinzione è alla base della lavorazione a 3+2 assi rispetto a quella a 5 assi e ne determina i rispettivi livelli tecnici e gli scenari di applicazione. La tabella seguente confronta in dettaglio le differenze essenziali tra le due modalità:
| Dimensioni di confronto | Lavorazione con posizionamento a 3+2 assi (orientamento a 5 assi) | Lavorazione con collegamento a 5 assi (veri 5 assi) |
| Principio di funzionamento | Gli assi rotanti hanno un angolo fisso e vengono poi bloccati. Inoltre, solo gli assi X/Y/Z eseguono il taglio lineare. | Gli assi lineari X, Y e Z si muovono sempre in modo sincrono e continuo durante l'esecuzione del taglio in coordinamento con due degli assi A/B/C. |
| Lavorazione di oggetti | È adatto alla lavorazione di parti a forma di scatola con caratteristiche angolari discrete , come poliedri e fori obliqui. | Progettato appositamente per geometrie complesse con forme in continuo cambiamento, come giranti, eliche e superfici scolpite con dettagli intricati . |
| Vantaggi principali | Facile programmazione, elevata stabilità, più economico ed evita il serraggio multiplo dei pezzi. | È in grado di lavorare superfici spaziali complesse in una sola volta con un'eccellente qualità della superficie e precisione dei contorni . |
| Requisiti delle macchine utensili | Le prestazioni dinamiche che il sistema CNC e la macchina utensile devono fornire sono relativamente basse. | Per evitare errori di movimento è necessario un sistema CNC ad alte prestazioni con un'elevata risposta dinamica. |
La lavorazione a 3+2 assi può eseguire una varietà di attività di lavorazione a 3 assi in fasi e lotti, il che la rende un modo eccellente per elaborare un poliedro. Nella vera lavorazione a 5 assi con collegamento a 5 assi , tutti gli assi si muovono in ogni istante del taglio, mantenendo in modo ottimale la punta dell'utensile a contatto con la superficie. Questo è il modo migliore per produrre componenti complessi di alto livello in settori come l'aerospaziale e l'energia .
In che modo le diverse configurazioni degli assi rotanti influiscono sui risultati effettivi della lavorazione?
La distribuzione dell'asse rotante, ovvero la configurazione dell'asse CNC nella lavorazione CNC a 5 assi , determina la capacità di lavoro e la precisione della macchina utensile e costituisce il nucleo degli assi CNC a 5 assi spiegati . Diversi schemi di configurazione porteranno a risultati di lavorazione drasticamente diversi:
Impatto sulla precisione e stabilità della lavorazione
Nel caso di piccoli componenti di precisione, come gli impianti in lega di titanio per dispositivi medici , una tavola rotante doppia sarebbe la soluzione più efficace, ovvero con gli assi A e C sul tavolo di lavoro. Questa configurazione può raggiungere un'elevata precisione di indicizzazione e stabilità grazie alla leggerezza e alla bassa inerzia rotazionale del pezzo, con conseguente definizione nitida dei contorni di strutture trabecolari complesse.
Impatto sulla gamma di lavorazione e sull'accessibilità
Quando si lavorano grandi giranti o stampi per autoveicoli , è più appropriata una configurazione con doppia testa oscillante: entrambi gli assi B e C sono sul mandrino .Il pezzo in lavorazione può essere fissato sul tavolo di lavoro senza creare problemi di forza centrifuga dovuti alla rotazione del pezzo. Questo permette all'utensile di avvicinarsi a qualsiasi area del pezzo di grandi dimensioni dalla migliore angolazione, risolvendo problemi di interferenza e accessibilità.
Impatto sull'efficienza e la flessibilità della lavorazione
Una configurazione ibrida, come una testa rotante con una testa oscillante, come una testa oscillante con asse B combinata con una tavola rotante con asse C, offre flessibilità. Nella nostra pratica, durante la lavorazione di filtri per cavità di comunicazione contenenti caratteristiche laterali e fori obliqui superiori, l'oscillazione dell'asse B è in grado di ottimizzare l'angolo di fresatura laterale, seguito da un rapido indicizzazione e lavorazione della parte superiore tramite rotazione dell'asse C ; ciò aumenta notevolmente l'efficienza rispetto a diverse operazioni di serraggio.
In altre parole, le diverse combinazioni di assi della tavola rotante CNC sono direttamente correlate alla qualità finale, all'efficienza e all'economicità della lavorazione, non solo alle differenze meccaniche. Grazie a una profonda conoscenza degli assi CNC a 5 assi e a una vasta gamma di macchine utensili, LS Manufacturing è in grado di pianificare con precisione i processi e selezionare gli assi CNC più appropriati in base alle caratteristiche del pezzo fin dalle prime fasi del progetto, per garantire le migliori soluzioni di lavorazione fin dall'inizio.

Figura 3: Contorni complessi prodotti tramite cinematica dell'asse ABC da LS Manufacturing
Qual è la sfida nella programmazione CNC multiasse? Come risolverla?
La programmazione CNC multiasse è il fattore principale che alla fine sbloccherà la capacità di lavorazione a 5 assi . La sfida al centro di questa tecnologia è come trasformare complessi modelli 3D in comandi di movimento corretti che la macchina utensile possa eseguire in modo sicuro ed efficiente. Le principali difficoltà in quest'area si riflettono nei seguenti aspetti:
- Pianificazione precisa dei percorsi utensile spaziali: la programmazione a 5 assi deve essere in grado di garantire il controllo del posizionamento e dell'assetto dell'utensile nello spazio 3D. Una pianificazione errata del percorso può facilmente portare a improvvise variazioni degli angoli di taglio, residui di materiale o sovratagli. Utilizziamo algoritmi avanzati tramite software CAM per adattare con precisione il percorso utensile alla superficie del pezzo e mantenere uno stato continuo e stabile durante il taglio.
- Prevenzione completa delle collisioni durante la lavorazione: l'introduzione degli assi rotanti aumenta significativamente la possibilità di interferenze tra mandrino, portautensile, pezzo e attrezzatura. In questo articolo, applichiamo un sistema di simulazione virtuale con un modello completo di macchina utensile alla fase di programmazione per il rilevamento delle collisioni della catena cinematica ed eseguiamo la regolazione dell'assetto o generiamo automaticamente i percorsi di prevenzione per garantire la sicurezza durante la lavorazione.
- Corrispondenza e ottimizzazione precise da parte del post-processore: il compito del post-processore è quello di prendere questi file generici di percorso utensile e tradurli in codice comprensibile per la specifica macchina utensile. Per ogni macchina, scriviamo un post-processore personalizzato che si adatta alle caratteristiche della cinematica e del sistema di controllo della macchina utensile, in modo che il programma sfrutti appieno le prestazioni della macchina.
Di fronte alle sfide sistemiche associate alla programmazione CNC multiasse , noi Sviluppa soluzioni standardizzate grazie all'esperienza maturata in oltre 4.000 progetti complessi . Il nostro database di processi include parametri ottimizzati per vari materiali, utensili e caratteristiche, combinati con modelli di post-processore collaudati in produzione che ci consentono di fornire ai clienti programmi di lavorazione sicuri, efficienti e altamente ottimizzati, migliorando efficacemente la qualità e l'efficienza delle lavorazioni.
In che modo la tecnologia a 5 assi di LS Manufacturing risolve le sfide di lavorazione dei clienti?
Il caso di studio sulla lavorazione a 5 assi di LS Manufacturing dimostra appieno come trasformiamo le tecnologie più avanzate in valore reale per i nostri clienti. Di fronte a un collo di bottiglia, la produzione di un complesso componente in lega di titanio per un'azienda aerospaziale è stata notevolmente migliorata grazie a una soluzione sistematica.
Sfida del cliente
Un'azienda aerospaziale aveva un componente di una navicella motore in lega di titanio con una superficie curva e una struttura a cavità profonda che doveva essere lavorato meccanicamente. La lavorazione segmentata con macchine utensili a 3 assi convenzionali richiede molteplici operazioni di serraggio, con conseguente accumulo di errori. Causa inoltre vibrazioni dell'utensile durante la lavorazione della superficie inclinata e delle cavità profonde, con conseguente instabilità della precisione del pezzo. Ciò ha comportato un tasso di scarto iniziale di produzione fino al 40%, con un impatto significativo sui tempi di progetto.
Soluzione di produzione LS
Abbiamo ideato una soluzione di lavorazione a 5 assi di tipo professionale. L'adozione della funzione asse B della macchina utensile con un centro di lavoro a 5 assi con collegamento a 5 assi consente un ampio angolo di inclinazione del pezzo e una rotazione continua dell'asse C , che consente alla fresa di essere sempre a contatto con la superficie del pezzo con l'angolo di taglio ottimale, completando così la fresatura ad alta precisione di tutte le superfici complesse in un unico processo di serraggio, evitando efficacemente errori di posizionamento ripetuti e migliorando significativamente le condizioni di taglio.
Risultati e valore
Dopo l'implementazione della nuova soluzione, la qualità di lavorazione di questo componente ha fatto un salto di qualità: il tasso di qualificazione del prodotto è aumentato drasticamente dal 60% a oltre il 98%. Grazie alla centralizzazione dei processi, il ciclo di consegna è stato ridotto del 50% . Ha ridotto gli investimenti in utensili e attrezzature e i tempi di movimentazione secondaria, con un conseguente significativo risparmio sui costi complessivi per i clienti e garantendo la consegna senza intoppi di progetti critici.
Questo caso di studio sulla lavorazione a 5 assi di LS Manufacturing dimostra che il valore chiave della tecnologia a 5 assi risiede nell'eliminazione alla fonte dei fattori che portano alla perdita di precisione attraverso l'innovazione di processo di " lavorazione completa con serraggio unico ". Per affrontare la sfida della produzione sul campo di fascia alta presentata da parti complesse, LS Manufacturing non solo fornisce attrezzature avanzate, ma offre anche soluzioni complete con una profonda conoscenza del processo, come una libreria di parametri di taglio per leghe di titanio .
Come scegliere la configurazione a 5 assi più adatta in base alle caratteristiche del mio pezzo?
In sostanza, la scelta corretta della configurazione degli assi CNC significa abbinare attentamente le capacità della macchina utensile alle esigenze del pezzo, e ciò è direttamente correlato a lavorazione efficiente, precisione e vantaggi . Ad esempio, di seguito è riportata una pratica guida alla selezione basata sulle caratteristiche del pezzo:
Dimensioni e peso della parte
In base alla struttura della macchina utensile, i pezzi grandi e pesanti, come i basamenti delle macchine utensili o gli stampi di grandi dimensioni , devono essere equipaggiati con un centro di lavoro a 5 assi a portale per garantire elevata stabilità e grande capacità di carico. I pezzi di precisione di piccole e medie dimensioni, come giranti e dispositivi medicali, vengono lavorati al meglio sul centro di lavoro a 5 assi a culla (a doppia tavola) , con struttura compatta e precisione dinamica estremamente elevata.
Complessità geometrica e requisiti tecnici
Configurazione degli assi: centro di lavoro a 5 assi a culla o composito per superfici curve complesse, cavità profonde e/o componenti con fori inclinati, come componenti strutturali aerospaziali e stampi a iniezione . Il tipo a culla consente la produzione di pezzi per più facce in un'unica configurazione. Questa configurazione riduce al minimo i tempi di serraggio del pezzo, garantisce la precisione di posizionamento e riduce il tempo di ciclo .
Requisiti di volume di produzione e automazione
Influenza sul ritorno sull'investimento: nella produzione ad alto volume, i centri di lavorazione CNC a 5 assi dovrebbero essere dotati di un APS per realizzare una produzione ininterrotta 24 ore su 24, 7 giorni su 7, mentre nella produzione flessibile, multi-varietà e in piccoli lotti, la richiesta di configurazione rapida e versatilità è maggiore rispetto a quella per la pura alta velocità.
In breve, la configurazione ottimale degli assi CNC è il risultato di una profonda comprensione del modo in cui il vostro pezzo viene prodotto. I nostri ingegneri vi forniranno la soluzione di lavorazione CNC a 5 assi più economica ed efficiente per le vostre esigenze, assicurandosi che il vostro investimento ne valga la pena. Potete contattarci in qualsiasi momento per un report di analisi approfondito.

Figura 4: Centro di lavorazione CNC industriale con assi A e C di LS Manufacturing
Quali sono alcuni degli usi errati più comuni degli assi rotanti nella lavorazione a 5 assi?
L'uso improprio degli assi rotativi nella lavorazione a 5 assi comporta il rischio più elevato di guasti alle apparecchiature e scarti . I principi degli assi rotativi a 5 assi devono essere ben compresi e il loro funzionamento standardizzato. Ecco alcuni luoghi comuni comuni:
- Ignorare i limiti fisici, con conseguenti collisioni: le diverse configurazioni delle macchine utensili a 5 assi presentano specifiche limitazioni dell'angolo di rotazione e zone di interferenza. Se questi aspetti non vengono considerati durante la programmazione e il funzionamento, possono verificarsi facilmente collisioni tra mandrino, utensile, pezzo o dispositivi di fissaggio . La chiave per la prevenzione è una simulazione completa del movimento della macchina utensile prima di azionarla.
- Deviazione dalla programmazione dei principi degli assi rotativi a 5 assi: il cuore della lavorazione a 5 assi è il tracciamento della punta utensile (TCP) e la trasformazione delle coordinate. L'impostazione errata del centro di rotazione o la programmazione errata del punto zero causeranno una posizione errata dell'utensile e prodotti difettosi .Ciò significa che gli ingegneri di processo devono avere una conoscenza approfondita dei principi della cinematica e garantire che i file di post-elaborazione per la programmazione CNC multiasse siano assolutamente accurati.
- Anche la confusione nella gestione del sistema di coordinate può portare a una perdita di precisione: in movimento continuo, il sistema di coordinate del pezzo deve essere compensato accuratamente con la rotazione. Se ciò dipende da calcoli manuali o se non è supportato dalla post-elaborazione, la punta dell'utensile si discosterà dalla sua posizione teorica. Un sistema CAM professionale gestirà automaticamente la rotazione delle coordinate.
In breve, evitare questi errori richiede rigore lungo l'intera catena, dalla selezione delle attrezzature alla programmazione del processo. LS Manufacturing , oltre a fornire soluzioni, garantisce non solo la razionalità nella selezione della configurazione della macchina utensile a 5 assi , ma anche una formazione approfondita basata sui principi degli assi rotativi a 5 assi e il supporto alla programmazione CNC multiasse . Con il nostro rigore professionale, proteggiamo i vostri processi di lavorazione complessi.

Figura 5: Schema degli assi rotanti in una macchina CNC a 5 assi di LS Manufacturing
Domande frequenti
1. La lavorazione a 5 assi deve comportare il movimento simultaneo di tutti e 5 gli assi?
Non necessariamente. La comune lavorazione con posizionamento "3+2" , in cui l'asse rotante viene prima posizionato all'angolazione ottimale, quindi taglia in modalità 3 assi, è adatta per lavorazioni ad angoli specifici. Al contrario, il collegamento a 5 assi significa che tutti e 5 gli assi si muovono simultaneamente e viene utilizzato per la lavorazione di superfici curve complesse. Ti consiglieremo con precisione la soluzione di lavorazione più efficace ed economica in base alla geometria del tuo pezzo.
2. La lavorazione a 5 assi richiede più impegno ai programmatori?
Sì, con un ampio margine. Un programmatore deve avere una conoscenza approfondita della cinematica a 5 assi , del controllo dell'assetto utensile e delle strategie anticollisione. Grazie a un team di processo esperto e a sistemi CAM altamente avanzati, possiamo fornire programmi CNC multiasse precisi, con sicurezza e accuratezza garantite in un processo di lavorazione impeccabile.
3. Come viene garantita la precisione di una macchina utensile a 5 assi?
Poiché diamo importanza alla precisione, ci assicuriamo che sia garantita da diverse tecnologie: prima della spedizione, un interferometro laser viene utilizzato per calibrare con precisione gli assi rotanti e integrare i parametri di compensazione dinamica della precisione nel sistema CNC per errori in tempo reale. Allo stesso tempo, ogni prodotto deve essere sottoposto a un rigoroso processo di controllo qualità per garantire che soddisfi i requisiti del disegno.
4. La lavorazione a 5 assi è adatta alla produzione di piccoli lotti?
Particolarmente adatta, la lavorazione a 5 assi di componenti in piccoli lotti con strutture complesse può essere eseguita in un'unica configurazione, risparmiando i costi e i tempi necessari per preparare utensili a posizionamento multiplo; di conseguenza, garantisce una risposta rapida. Tale requisito è stato concepito appositamente per i servizi di produzione flessibili offerti da LS Manufacturing.
5. La lavorazione a 5 assi potrebbe lavorare pezzi sovradimensionati?
Certamente, disponiamo di diverse tipologie di macchine a 5 assi , tra cui macchine utensili a portale con corse di lavoro elevate per pezzi di grandi dimensioni. Inoltre, siamo in grado di risolvere efficacemente le sfide di lavorazione attraverso strategie professionali di ottimizzazione dei processi, come la lavorazione per area.
6. Quale formato di file richiede la programmazione a 5 assi?
Consigliamo un formato universale con informazioni complete sul modello 3D, come STEP, IGES, X_T o PARASOLID . Tutti i formati sopra menzionati mantengono intatti i dati del modello e possono essere importati direttamente nel nostro sistema CAM per la programmazione CNC multiasse con elevata efficienza e precisione.
7. Quanto è più costosa la lavorazione a 5 assi rispetto a quella a 3 assi?
I prezzi variano. Rispetto ai pezzi semplici, la lavorazione a 5 assi comporta costi di ammortamento più elevati; tuttavia, per i pezzi complessi, la lavorazione a 5 assi può ridurre i tempi di serraggio, unificare i processi e migliorare l'efficienza , riducendo così i costi di produzione complessivi, risultando quindi più economica.
8. Come posso ottenere una soluzione di lavorazione a 5 assi per il mio pezzo?
Si tratta di una procedura piuttosto semplice: basta fornire disegni 3D e specifiche, quindi il nostro team di ingegneri effettuerà una valutazione dettagliata entro 24 ore e infine ti fornirà una soluzione completa contenente un piano di processo generale, una stima dei tempi e un preventivo trasparente .
Riepilogo
Gli assi A, B e C sono il cuore della lavorazione CNC a 5 assi, che garantisce efficienza e precisione nella realizzazione di pezzi complessi. La corretta comprensione e applicazione di questi assi rotativi è fondamentale per la competitività. Grazie a un'esperienza pluriennale nella lavorazione a 5 assi e a un team di professionisti , LS Manufacturing è diventata un partner affidabile per numerose aziende leader in diversi settori.
Se il vostro progetto richiede lavorazioni meccaniche complesse, non esitate a contattarci per una valutazione tecnica e un preventivo gratuiti. Lasciate che aggiungiamo valore al vostro progetto applicando la nostra tecnologia professionale di lavorazione a 5 assi!
📞Telefono: +86 185 6675 9667
📧Email: info@longshengmfg.com
🌐Sito web: https://lsrpf.com/
Disclaimer
Il contenuto di questa pagina è puramente informativo. LS Manufacturing non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, completezza o validità delle informazioni. Non si deve dedurre che fornitori o produttori terzi forniscano parametri prestazionali, tolleranze geometriche, caratteristiche di progettazione specifiche, qualità e tipologia dei materiali o processi tramite la rete LS Manufacturing. L'acquirente è l'unico responsabile di queste informazioni. Per preventivi sui componenti, si prega di specificare i requisiti esatti per tali componenti. Per ulteriori informazioni, contattateci .
Team di produzione LS
LS Manufacturing è un'azienda leader del settore, specializzata in soluzioni di produzione personalizzate. Con oltre 20 anni di esperienza al servizio di oltre 5.000 clienti, ci concentriamo sulla lavorazione CNC ad alta precisione e sulla lavorazione della lamiera .com/3d-printing">Stampa 3D, stampaggio a iniezione , stampaggio di metalli e altri servizi di produzione completi.
Il nostro stabilimento vanta oltre 100 centri di lavoro a cinque assi all'avanguardia ed è certificato ISO 9001:2015. Forniamo soluzioni di produzione rapide, efficienti e di alta qualità a clienti in oltre 150 paesi e regioni in tutto il mondo. Che si tratti di produzione in piccoli lotti o di personalizzazione di massa, possiamo soddisfare le vostre esigenze entro 24 ore. Scegliere LS Manufacturing significa scegliere efficienza, qualità e professionalità.
Per maggiori informazioni, visita il nostro sito web: www.lsrpf.com .








