Tornitura del legno, come lavorazione del legno, quando il pezzo grezzo di legno tornito viene modellato in curve lisce e profili snelli sotto la punta delle dita, il utensile di tornitura è di gran lunga l'estensione più sensibile delle nostre dita. Ma non è solo la forma della lama che conferisce questo spirito e questa forza di "estensione", ma la acciaio nel profondo. La sua personalità, da maestro silenzioso, determina in larga misura se la lama sarà in grado di tagliare il bordo acuto delle fibre del legno in un istante, se sarà in grado di sopportare il peso di un utilizzo prolungato e, infine, se lascerà una finitura setosa, pura e impeccabile sulla superficie del lavoro.
Ma con una gamma abbagliante di scelte e la nebbia di termini tecnici come HSS, carburo e M42, Molti tornitori amatoriali non possono fare a meno di essere confusi: quale acciaio è adatto al mio pezzo di resistenza? Quale si armonizzerà perfettamente con il ritmo e il gusto del mio studio? Sotto le scelte sconcertanti si nasconde un raffinato compromesso tra prestazioni, prezzo e artigianalità.
Non dovrai più sentirti al buio. In questo rapporto vi offrirò un confronto diretto tra i principali tipi di acciaio preferiti utilizzati in utensili per la tornitura del legno - esaminare attentamente le loro caratteristiche di base, i principali vantaggi e i potenziali difetti. Elimineremo il velo sconcertante del gergo in modo che tu possa fare una scelta informata e sicura sulle reali esigenze di lavoro, sui costi e sul tuo stile di tornitura, quindi il miglior acciaio sarà una fonte affidabile di forza per il tuo lavoro creativo.
Confronto delle proprietà fondamentali dei tipi di acciai per utensili di tornitura
Tipo di acciaio | Proprietà principali | Miglior utilizzo | Facilità di affilatura | Ritenzione dei bordi |
---|---|---|---|---|
Acciaio rapido (HSS) | Il cavallo di battaglia a tutto tondo | Tornitura a tutto tondo (sia grezza che fine), finitura fine, sagomatura tradizionale (ad esempio, ciotole, alberi, ecc). | Facile (Macina efficacemente con una smerigliatrice da banco standard) |
Buono |
Carburo | Il re della durabilità | Sgrossatura (particolarmente efficiente), tornitura di materiali abrasivi (ad esempio legno impregnato di resina, legno duro, legno sabbioso/gommoso), principianti che non sono bravi ad affilare o vogliono essere esenti da manutenzione per molto tempo. | Difficile (Di solito è più conveniente sostituire la lama o affilare finemente con utensili diamantati, cosa difficile da affilare efficacemente con le normali smerigliatrici) |
Eccellente |
Acciaio per metallurgia delle polveri (PM Steel) | La scelta più performante | Giocatori avanzati e applicazioni professionali che desiderano la massima ritenzione dei bordi senza sacrificare la nitidezza. Adatto per torniture fini a lungo termine e lavori che richiedono una finitura superficiale estremamente elevata. | Medio (Richiede mole abrasive specifiche (come mole abrasive in ceramica/mole abrasive in CBN) per ottenere i migliori risultati, più impegnative dell'acciaio rapido, ma più facili del carburo) |
Eccetto |
Il cavallo di battaglia a tutto tondo: acciaio ad alta velocità (HSS)
Caratteristiche | Acciaio rapido (HSS - M2) |
---|---|
Materiale | Acciaio ad alta velocità (grado M2 tradizionale) |
Vantaggi principali | Può essere affilato fino a un bordo estremo per tagli puliti e un'eccellente finitura superficiale |
Ritenzione dei bordi | Moderato (non buono come il carburo) |
Tenacia | Eccellente (resistenza agli urti e ai trucioli) |
Facile da affilare | Molto alto (facile da macinare su una smerigliatrice da banco standard) |
Per i tornitori del legno | che perseguono una finitura perfetta e amano la manutenzione degli utensili |
Acciaio rapido (HSS), e in particolar modo il grado M2, è il materiale più diffuso e imbattuto per le tradizionali posate da tornitura per la lavorazione del legno. Il suo valore intrinseco è il seguente:
Affilatura eccezionale e finitura fine: Il vantaggio più evidente dell'HSS è che può essere affilato fino a ottenere un tagliente "affilato come un rasoio". Questa eccezionale nitidezza costituisce la base per ottenere una superficie del legno estremamente pulita e liscia, con una buona base per lavorazioni aggiuntive (ad esempio, molatura) ed è l'opzione preferita dal tornitore che desidera effetti superficiali ideali.
Maggiore tenacità: Rispetto ai suoi rivali più duri ma fragili, come il carburo cementato, l'HSS ha una tenacità migliorata. Ciò significa che è meno probabile che l'utensile da taglio si scheggi e si scheggi quando incontra nodi duri, venature grossolane nel legno o piccoli urti durante l'uso, il che aumenta la durata dell'utensile e la sicurezza durante l'uso.
Comodità imbattibile per l'affilatura: Il vantaggio più pratico dell'HSS è che è estremamente comodo affilare e rifinire su una smerigliatrice da banco standard. I tornitori possono semplicemente e rapidamente affinare l'utensile riportandolo alla nitidezza senza la necessità di costosi strumenti professionali o protocolli complessi. La bassa manutenzione rende la soglia di utilizzo e il costo dell'uso a lungo termine significativamente bassi.
Mantenimento bilanciato della nitidezza: Sebbene l'HSS non sia durevole quanto il carburo in termini di mantenimento dell'affilatura, è sufficiente per scopi generali di tornitura del legno ed è abbastanza accettabile. Ma la cosa più importante è che possiede eccellenti caratteristiche di affilatura che compensano ampiamente questa mancanza, e la manutenzione dei bordi viene eseguita in modo rapido e rapido.
L'acciaio rapido (HSS) è il migliore tra i tornitori del legno che amano lavorare con qualità e non sono contrari all'affilatura manuale dei loro utensili; la sua finitura ideale è dovuta all'affilatura massima, all'accettabile tenacità agli urti e, soprattutto, alle eccellenti caratteristiche di affilatura delle smerigliatrici multiuso.
Lama indistruttibile: carburo di tungsteno
Nei torni per la tornitura del legno, utensili per tornitura in carburo sono le ultime novità grazie alle loro prestazioni uniche, soprattutto tra gli hobbisti. Per avere una buona valutazione di come si confronta con gli antiquati utensili di tornitura in acciaio rapido (HSS), introduciamo innanzitutto il confronto principale in una tabella:
Caratteristiche | Carburo di tungsteno | Acciaio rapido (HSS) |
---|---|---|
Composizione del materiale | Composito (particelle di carburo di tungsteno + metallo legante) | Acciaio legato speciale |
Forma comune | Barra portautensili in acciaio + lama piccola sostituibile | Utensile in acciaio solido |
Vantaggi principali | Mantenimento della nitidezza superiore | Mantenimento della nitidezza superiore |
Scenari applicabili | Legno duro, legno in resina/grinta, tornitura continua a lungo termine | Legno generico, quando è richiesta una forma del bordo fine |
Principali svantaggi | Fragile e facile da scheggiare; relativamente più simile a uno strumento per raschiare | Facile da indossare, necessita di affilatura frequente |
Trattamento di passivazione | La lama rotante utilizza un nuovo bordo o sostituisce direttamente la lama | Richiede una nuova affilatura (mantiene un profilo specifico) |
Caratteristiche operative | Sensibile agli urti e all'uso improprio | Relativamente resistente agli urti, consente determinati angoli di taglio |
1. Forma e struttura:
Il carburo non è un singolo metallo, bensì una miscela sinterizzata con grani di carburo di tungsteno estremamente duri e leganti metallici come il cobalto.
Standard utensili per tornitura in carburo di solito impiegano un design modulare: una barra portautensili in acciaio di costruzione solida, la cui estremità anteriore è bloccata meccanicamente con una piccola lama in carburo consumabile (con viti, piastre di pressione e fessure). Questa progettazione riduce notevolmente la gestione degli strumenti e la complessità delle applicazioni.
2. Punti di forza principali: mantenimento della nitidezza senza pari:
Questo è il "superpotere" del carburo di cui si vanta di più. La sua durezza è notevolmente maggiore rispetto all'HSS, quindi è estremamente resistente all'usura.
Di fronte a materiali difficili che possono facilmente smussare gli utensili HSS, come legni duri (come palissandro, mogano), legni resinosi (come il pino) o legni infestati dalla ghiaia, le lame in carburo possono tagliare ora dopo ora e mantenere comunque utili capacità di taglio (meglio dire, di raschiatura).
Per i nuovi operatori o operatori che effettuano operazioni lunghe sul tornio, ciò si traduce in meno tempi di inattività e risultati di elaborazione più uniformi con meno interruzioni necessarie per affilare gli utensili.
3. Principali svantaggi e caratteristiche:
Fragilità: il rovescio della medaglia è che l'eccessiva durezza provoca fragilità. Le lame in carburo non sono resistenti agli urti e vengono maneggiate male. Se si taglia il legno con l'angolazione sbagliata, si fa un nodo duro o si viene colpiti in modo violento, la lama si scheggia facilmente, a differenza di quando si arriccia o si consuma come nel caso dell'HSS.
Raschiare la natura: Utensili in carburo è più "raschiare" che "tagliare" nel senso tradizionale. Raschierà il legno con il suo bordo duro anziché tagliarlo con tagli di taglio lisci come un HSS molto affilato. Ciò influirà sulla qualità della finitura superficiale finale e sulla natura dell'operazione (anche se è ancora possibile ottenere buoni risultati una volta acquisita la competenza).
4. Passivazione e mantenimento:
Non appena il carburo utensili da taglio sono usurati o scheggiati, è molto poco pratico e difficile rettificarli su un profilo specifico a causa della loro durezza molto elevata, della necessità di mole di tipo diamantato e delle elevate esigenze tecniche.
Il vantaggio della sua costruzione modulare è illustrato qui: la soluzione più semplice per una lama opaca è invertire la lama e spostare il bordo affilato inutilizzato nella posizione operativa, o sostituire una nuova lama. Ciò rende la manutenzione estremamente rapida e semplice, soprattutto per coloro che non vogliono o non sono attualmente in grado di padroneggiare tecniche di affilatura complesse.
Grazie al suo rivoluzionario mantenimento dell'affilatura, gli utensili di tornitura in metallo duro forniscono ai tornitori, in particolare ai nuovi tornitori, uno strumento chiave per gestire legno duro e abrasivo, eliminando per lo più l'inconveniente dell'affilatura; la sua fragilità e le sue proprietà raschianti, tuttavia, richiedono che gli utenti acquisiscano competenze nelle tecniche operative appropriate per non scheggiarsi e accettarne le caratteristiche speciali metodi di elaborazione. La semplice sostituzione delle lame o delle lame dopo la passivazione è l'essenza del vantaggio di manutenzione fornito dal suo design.
HSS vs. carburo: qual è la soluzione giusta per te?
Confronto delle proprietà chiave dell'acciaio PM rispetto all'HSS rispetto al carburo
Proprietà | Acciaio per metallurgia delle polveri (PM) (ad es. M42, V10) | Acciaio rapido (HSS) | Carburo |
---|---|---|---|
Struttura del grano | Molto fine, altamente uniforme | Relativamente grossolano, con potenziale di segregazione | Molto fine (matrice di fase dura) |
Nitidezza | Approssimativo a HSS | Molto alto | Relativamente basso |
Resistenza all'usura | Approssimativo al carburo | Basso | Molto alto |
Tenacia | Medio (migliore del carburo) | Alto | Basso |
Costo | Più alto | Basso | Medio |
Utenti principali | Professionisti esperti, appassionati | Ampia gamma di utenti | Alla ricerca dell'efficienza, della produzione di massa |
La glassa sulla torta: il ruolo del trattamento criogenico
Per comprendere chiaramente l'impatto del trattamento criogenico sull'acciaio per utensili da lavorazione del legno (come HSS, acciaio PM), le caratteristiche principali vengono confrontate nella tabella seguente:
Caratteristiche | Trattato criogenicamente | Non trattato |
---|---|---|
Struttura del grano | Significativamente raffinato e più uniforme (trasformazione dell'austenite mantenuta) | Può esistere austenite relativamente grossolana e trattenuta |
Resistenza all'usura | Significativamente migliorato | Livello standard |
Tenacia | Migliorato (riduzione del microstress, fragilità) | Livello standard |
Ritenzione dei bordi | Significativamente migliore (resistenza all'usura + tenacità lavorano insieme) | Livello standard |
Posizionamento dell'applicazione | Marchio di fascia alta e di alta qualità (caratteristiche a valore aggiunto) | Prodotti tradizionali e standard |
1. Principio di processo:
Il trattamento criogenico è un processo che raffredda l'acciaio a una temperatura estremamente bassa (solitamente inferiore a -185°C / -301°F), lo mantiene a questa temperatura per un tempo sufficiente e poi ritorna a temperatura ambiente molto lentamente e in modo controllato.
Il suo obiettivo principale è promuovere la conversione dell'austenite trattenuta (austenite trattenuta) che può ancora esistere nell'acciaio dopo il trattamento termico convenzionale (tempra + rinvenimento) in martensite (martensite) più dura e stabile il più possibile e stabilmente.
2. Vantaggi principali: raffinamento del grano e stabilità strutturale:
Grazie alla profonda trasformazione a bassa temperatura e al lento recupero della temperatura, il trattamento criogenico può perfezionare ulteriormente la struttura microscopica dei grani dell'acciaio, rendendolo più uniforme e denso.
Questa ottimizzazione strutturale costituisce la base per migliorare le proprietà meccaniche complessive dei materiali (in particolare la resistenza all'usura e la tenacità).
3. Miglioramento delle prestazioni: una situazione vantaggiosa per tutti in termini di resistenza all'usura e tenacità:
Migliorare significativamente la resistenza all'usura: una struttura delle venature più fine e uniforme significa direttamente che la capacità del materiale di resistere all'usura (come la perdita per attrito di particelle dure nel legno e nella resina sul tagliente) è notevolmente migliorata. Questo è un fattore chiave per migliorare la ritenzione della nitidezza.
Miglioramento della tenacità: il trattamento criogenico aiuta a rilasciare microstress, ridurre la fragilità dei bordi dei grani e migliorare la tenacità dell'acciaio mantenendo un'elevata durezza. Ciò rende meno probabile che il tagliente dell'utensile di tornitura si rompa o si fratturi quando sottoposto a urti (ad esempio quando si girano nodi di legno duro e texture irregolari), prolungando ulteriormente la durata effettiva dell'affilatura.
4. Importanza e posizione degli utensili per tornitura della lavorazione del legno:
Nel caso di utensili di tornitura per la lavorazione del legno (utensili di tornitura, raschiatori, ecc.), il beneficio diretto del trattamento criogenico è che "la ritenzione della nitidezza è migliorata a un livello più elevato". Ciò significa che, nelle stesse condizioni di utilizzo, il tagliente degli utensili di tornitura in acciaio HSS o PM trattati criogenicamente può mantenere l'affilatura e il tempo di taglio effettivo molto più a lungo rispetto agli stessi prodotti non trattati.
A causa del costo e della complessità del processo, il trattamento criogenico è in genere una caratteristica di alto livello che "aggiunge la ciliegina sulla torta". Di solito si tratta di prodotti di fascia alta e strumenti professionali che richiedono le migliori prestazioni della categoria e una maggiore durata. È uno dei principali segnali che contraddistinguono i prodotti di fascia alta.
Il trattamento criogenico migliora la microstruttura dell'acciaio attraverso una profonda trasformazione a bassa temperatura, migliorando significativamente la resistenza all'usura e la tenacità degli utensili per tornitura del legno in acciaio HSS o PM di alta qualità, rendendo la loro ritenzione dei bordi di gran lunga superiore agli utensili trattati convenzionalmente e può essere definito un "sublimatore di prestazioni" per utensili di alto livello.
Riepilogo del caso: Innovazione nella produzione di opere d'arte complesse in legno
1. Sfida del cliente:
Abbiamo incontrato un artista del legno che ha sviluppato una serie di vasi in legno molto dettagliati utilizzando legno duro importato con un alto contenuto di resina. Le caratteristiche del materiale (elevata durezza ed elevato contenuto di resina) erano molto difficili per gli utensili di lavorazione: l'utensile di tornitura in carburo si passivò presto e fu distrutto, e il acciaio rapido lo strumento di tornitura era leggermente migliore, ma il superficie lavorata era molto ruvido, il che comportava molto tempo e fatica per la rettifica manuale pesante, il che influiva in modo significativo sull'efficienza produttiva e sulla qualità delle parti finite.
2. Limitazioni delle soluzioni tradizionali:
Di fronte a materiali così esigenti, la linea d'azione tradizionale prevede che l'artista paghi un costo elevato per acquistare un set di buoni utensili di tornitura in acciaio rapido per metallurgia delle polveri e richieda notevoli quantità di tempo per l'acquisizione di competenze personali (esercizio) e la manutenzione degli utensili (affilatura) per affrontare il compito di lavorazione dei materiali. Non solo richiede molto tempo ed è costoso, ma ha anche esiti imprevedibili.
3. La soluzione innovativa di LS:
Analisi approfondita: il designer ha caricato il modello di design 3D del suo vaso sulla nostra piattaforma di collaborazione basata sul web. Il nostro gruppo di ingegneri ha esaminato attentamente la complessità geometrica, le caratteristiche più dominanti e le difficoltà di elaborazione del progetto.
Suggerimenti per l'ottimizzazione dei materiali: sulla base dei risultati delle analisi e di una solida conoscenza delle caratteristiche dei materiali, non ci siamo limitati alle tradizionali idee di aggiornamento degli utensili, ma abbiamo esplorato nuovi territori suggerendo in modo innovativo un materiale composito legno-plastica ad alte prestazioni come sostituto. Questo materiale non solo riproduce fedelmente la forma complessa del progetto, ma, cosa ancora più importante, ha prestazioni stabili ed è facile da lavorare, il che lo rende particolarmente adatto alla lavorazione di precisione CNC.
Elevato processo di fabbricazione: Infine, la forma dei vasi è formata dal nostro Tornitura CNC a 5 assi centro. La resistenza del collegamento a 5 assi garantisce che anche superfici così complesse possano essere replicate con precisione e che le eccellenti proprietà di lavorazione del nuovo materiale possano essere sfruttate al massimo.
4. Ottimi risultati:
Riproduzione perfetta della geometria: la complessa struttura del vaso è perfettamente realizzata da Lavorazione CNC, e la geometria è impeccabile.
Qualità superficiale di prim'ordine: grazie al materiale ottimale e al processo CNC avanzato, il prodotto finale presenta una buona finitura superficiale, riducendo notevolmente o addirittura eliminando completamente la necessità di una successiva lucidatura manuale.
Aumento significativo dell'efficienza: l'intero processo produttivo è efficiente, controllabile e replicabile e l'efficienza produttiva ha fatto un salto di qualità.
Focus sul valore per il cliente: gli artisti sono liberati dalle pesanti e tecnologicamente impegnative svolte manuali e lucidaturae possono investire la loro preziosa energia nel loro forte: la creatività progettuale e la strategia di mercato. Il complesso e preciso processo di produzione "di tornitura" è affidato alla sicurezza della nostra capacità di produzione di precisione di livello industriale.
5. L'incarnazione del valore di LS
Questo caso è un tipico esempio di come LS risolve i punti critici dei clienti nel trattamento di materiali impegnativi e speciali attraverso l'integrazione di analisi ingegneristica, scienza dei materiali e sofisticata tecnologia di produzione. Non forniamo solo attrezzature, ma anche soluzioni di ottimizzazione totale dei processi per aiutare i clienti a superare i confini degli approcci tradizionali, ottenere un miglioramento complessivo in termini di qualità, efficienza ed efficienza in termini di costi e consentire ai clienti di concentrarsi sulla creazione di più valore fondamentale.
Domande frequenti
1. Uno strumento di tornitura HSS per la lavorazione dei metalli è adatto alla tornitura del legno?
Sì, ma con risultati insoddisfacenti, poiché l'angolo di rettifica e la geometria degli utensili di tornitura per la lavorazione dei metalli sono progettati appositamente per tagliare il metallo e hanno grandi angoli di rastrellamento e rilievo e taglienti smussati, mentre gli utensili di tornitura per la lavorazione del legno sono realizzati per tagliare le fibre di legno e hanno taglienti più affilati e scanalature speciali per ridurre al minimo gli strappi e migliorare la finitura. La tornitura del legno con un utensile per tornitura del metallo può facilmente portare allo strappo delle fibre, alla superficie ruvida, all'inceppamento dell'utensile o alla rapida usura dell'utensile, compromettendo la qualità e l'efficienza della lavorazione. Pertanto, si consiglia di utilizzare uno strumento di tornitura specializzato per la lavorazione del legno, come acciaio rapido o acciaio al carbonio, per un taglio liscio e un prodotto finito più fine.
2. Perché le lame in carburo sono così costose?
Il motivo dell'alto prezzo del carburo Le lame sono il loro processo di fabbricazione: devono prima preparare polvere di carburo di tungsteno ad alta purezza e poi modellarla in una lama dura e di precisione mediante la tecnologia di sinterizzazione ad alta temperatura e alta pressione. Si tratta di un processo ad alta intensità energetica e tecnicamente impegnativo con un rigoroso controllo della temperatura e una progettazione dello stampo. Anche il costo delle materie prime, l'investimento nelle attrezzature e un rigoroso controllo di qualità fanno aumentare il prezzo, ma le eccellenti proprietà della lama, come l'elevatissima durezza, la resistenza all'usura e la lunga durata, la rendono degna di essere pagata per una lavorazione efficace, soprattutto nella produzione industriale di massa.
3. Come posso sapere se il mio utensile di tornitura HSS è affilato?
Un metodo di prova semplice ed efficace consiste nel prendere un legno tenero e, con uno strumento di tornitura, tagliare leggermente l'estremità: se taglierà un truciolo completo e sottile come la carta senza strappare fibre o formare bave, il bordo è abbastanza affilato. Questo test dipende dalla tagliabilità del legno tenero e l'ottusità sarà indicata dalla rottura del truciolo o dal danno superficiale; inoltre, garantire che l'utensile di tornitura sia affilato all'angolo corretto, ad esempio avendo l'angolo di rastrellamento corretto, può aumentare la validità del test. L'esecuzione occasionale di questo test può ottimizzare le prestazioni dello strumento e ridurre gli errori di elaborazione.
4. Vale la pena spendere più soldi per acciai PM come M42 o V10?
Per i macchinisti professionisti che ogni giorno eseguono torniture ad alta intensità, o per i dilettanti seri che lavorano regolarmente materiali abrasivi come legno duro o compositi, sì, vale la pena spendere di più. Gli acciai per metallurgia delle polveri come M42 o V10 possiedono durezza e tenacità migliorate grazie a processi avanzati e la loro resistenza all'usura è notevolmente migliore di quella dell'acciaio rapido convenzionale, il che può ridurre le frequenti rettifiche e prolungare la durata degli utensili, risparmiando così un'enorme quantità di tempo e spese di manutenzione nell'applicazione a lungo termine. Sebbene l'investimento iniziale sia elevato, il suo ritorno sulle prestazioni è molto sostanziale in termini di miglioramento dell'efficienza e della qualità della lavorazione
Riepilogo
Esplorando le caratteristiche dell'acciaio HSS, carburo e PM, comprendiamo che "migliore" non è mai assoluto. Dipende dal tuo obiettivo attuale: la massima superficie liscia, la durata indistruttibile o le massime prestazioni complete. Ciascuno tipo di acciaio risplende con una luce unica e serve diversi momenti di artigianalità.
Tuttavia, quando i lavori di lavorazione del legno richiedono una precisione che va oltre il lavoro manuale, quando la perfetta ripetibilità diventa una necessità e quando il progetto si sposta verso una produzione su larga scala, l'essenza del problema è stata sublimata. In questo momento, la chiave per determinare l'altezza finale e l'efficienza del lavoro non è più solo l'acciaio dell'utensile di tornitura che hai in mano, ma il potente partner di produzione dietro di te.
Di fronte a queste sfide più elevate, LS Servizio di tornitura CNC è il tuo indispensabile "strumento" definitivo. Rappresenta precisione di livello industriale, ripetibilità senza pari e produttività efficiente, consentendo di realizzare le tue idee progettuali in modo perfetto, coerente ed efficiente. Scegliere LS è quello di iniettare una potenza di precisione di livello industriale nella tua straordinaria maestria artigianale.
Carica subito i tuoi disegni di design e ottieni un istante Preventivo per tornitura CNC (prezzo di tornitura CNC), lascia che LS sia il tuo forte supporto nella ricerca della massima precisione nella lavorazione del legno!
📞Tel: +86 185 6675 9667
📧E-mail: info@longshengmfg.com
🌐Sito web:https://lsrpf.com/
Disclaimer
Il contenuto di questa pagina ha solo scopo informativo.Serie LSNon vi sono dichiarazioni o garanzie, esplicite o implicite, circa l'accuratezza, la completezza o la validità delle informazioni. Non si deve dedurre che un fornitore o un produttore terzo fornirà parametri prestazionali, tolleranze geometriche, caratteristiche progettuali specifiche, qualità e tipo di materiale o lavorazione attraverso la rete LS. È responsabilità dell'acquirenteRichiedi un preventivo per le partiIdentificare i requisiti specifici per queste sezioni.Vi preghiamo di contattarci per maggiori informazioni.
Squadra LS
LS è un'azienda leader del settoreConcentrarsi su soluzioni di produzione personalizzate. Abbiamo oltre 20 anni di esperienza con oltre 5.000 clienti e ci concentriamo sull'alta precisioneLavorazione CNC,Produzione di lamiera,Stampa 3D,Stampaggio a iniezione,Stampaggio di metalli,e altri servizi di produzione unici.
La nostra fabbrica è dotata di oltre 100 centri di lavoro a 5 assi all'avanguardia, certificati ISO 9001:2015. Forniamo soluzioni di produzione rapide, efficienti e di alta qualità a clienti in oltre 150 paesi in tutto il mondo. Che si tratti di produzione in piccoli volumi o di personalizzazione su larga scala, possiamo soddisfare le tue esigenze con la consegna più rapida entro 24 ore. scegliTecnologia LSCiò significa efficienza nella selezione, qualità e professionalità.
Per saperne di più, visita il nostro sito web:www.lsrpf.com