Spesa di parti lavorate in 3 giorni, ordina oggi le parti in metallo e plastica.WhatsAPP:+86 185 6675 9667info@longshengmfg.com

Pressofusione ad alta pressione vs. pressofusione a gravità: confronto tra costi e prestazioni

blog avatar

Scritto da

Gloria

Pubblicato
Sep 27 2025
  • Colata ad alta pressione

Seguici

high-pressure-die-casting-vs-gravity-die-casting-cost-performance-comparison

Con le tendenze all'alleggerimento che dominano il panorama manifatturiero, la pressofusione di leghe di alluminio è un processo fondamentale per produrre componenti precisi e complessi. La pressofusione ad alta pressione e la pressofusione a gravità sono due tecnologie dominanti, sebbene entrambe presentino costi e prestazioni altrettanto elevati, tanto che i decision maker devono scendere a compromessi. La pressofusione ad alta pressione offre un'efficienza senza pari ed è ideale per la produzione in serie di componenti a pareti sottili, mentre la pressofusione a gravità eccelle per una maggiore densità e una migliore trattabilità termica.

In questa situazione, è fondamentale scegliere un partner esperto. LS Precision , forte della sua tradizione di know-how nella pressofusione, non solo vanta una solida capacità produttiva per procedure all'avanguardia, ma vanta anche esperienza nell'esecuzione di analisi professionali e soluzioni specializzate. Ci impegniamo ad aiutarvi a raggiungere il miglior rapporto costo-prestazioni con un meticoloso abbinamento dei processi, dove ogni prodotto viene consegnato secondo specifiche di qualità superiore, garantendo il successo del vostro progetto e un effettivo risparmio sui costi e un aumento dell'efficienza. Per farvi risparmiare tempo, ecco un breve riassunto delle nostre osservazioni.

Confronto rapido tra il processo di pressofusione ad alta pressione e quello di pressofusione per gravità

Elementi di confronto Pressofusione ad alta pressione Fusione a gravità
Principio del processo fondamentale Il metallo liquido viene sparato in uno stampo di acciaio ad alta velocità e con una pressione estremamente elevata (da decine a centinaia di MPa). Il metallo liquido riempie lo stampo per effetto della gravità.
Fonte di pressione Meccanismo di iniezione Gravità
Velocità di riempimento Molto rapido (completato in decine di millisecondi) Relativamente lento
Efficienza produttiva Estremamente elevato, applicabile per la produzione automatica su larga scala Relativamente basso
Spessore della parete del prodotto È possibile produrre parti complesse con pareti sottili. Pareti relativamente spesse
Qualità interna Tendente alla porosità, bassa densità e generalmente non trattabile termicamente Struttura più densa trattabile termicamente, per migliorare le prestazioni
Qualità della superficie Elevata finitura superficiale, elevata precisione dimensionale Buona qualità della superficie
Costo della muffa Alto (lo stampo deve resistere ad alta pressione e avere strutture complesse) Relativamente basso
Costo per unità Bassa (produzione di massa) Relativamente alto

La differenza principale tra la fusione a gravità e la fusione a pressione sta nella pressione di formazione:

  • La pressofusione ad alta pressione è più efficiente ed economica e si adatta meglio alla produzione in serie di componenti a pareti sottili con forme complesse ed elevati requisiti superficiali.
  • La fusione a gravità è superiore in termini di prestazioni e peso ed è particolarmente adatta alla produzione di componenti con pareti spesse con rigorosi requisiti di tenuta all'aria, tenacità e trattabilità termica.

Il vantaggio di LS Precision è la nostra competenza in entrambi i processi. Siamo inoltre in grado di fornirvi consulenza specialistica sulla selezione dei processi e soluzioni di produzione personalizzate in base alle vostre esigenze di prodotto (ad esempio, volumi di produzione, specifiche prestazionali e budget di spesa ), in modo che possiate ottenere la soluzione ottimale senza dover scegliere tra costi e prestazioni.

Richiedi un preventivo

Perché fidarsi di questa guida? Esperienza pratica degli esperti LS

Le conclusioni qui tratte non si basano su manuali, ma sull'esperienza acquisita dal team di LS Precision in centinaia di progetti reali. Sappiamo che i confronti basati sui manuali tendono a introdurre compromessi più problematici nella produzione effettiva. Ad esempio, abbiamo assistito un cliente di ricambi auto il cui prodotto deve soddisfare requisiti estremamente rigorosi in termini di resistenza strutturale e risparmio sui costi.

Dopo approfonditi test, LS Precision non solo ha consigliato la fusione a gravità per prestazioni ottimali, ma ha anche utilizzato un processo di pressofusione ad alta pressione ottimizzato, combinato con una progettazione di stampi proprietaria e una tecnologia di post-processing. Ciò non solo ha consentito una riduzione del 20% del costo unitario senza compromettere le proprietà meccaniche nelle aree critiche, ma ha anche consentito capacità personalizzate grazie a un profondo know-how di processo. Questo significa che possiamo offrirvi consigli realmente attuabili.

Ogni problema che affrontiamo in LS Precision è una questione individuale. Non forniamo solo procedure, ma anche soluzioni comprovate, in modo che ogni suggerimento contenuto in questa guida possa essere testato e garantito.

Cos'è la pressofusione? Quali sono i suoi principi operativi e le sue caratteristiche?

La pressofusione (o pressofusione ad alta pressione) è una tecnica avanzata di formatura dei metalli, particolarmente adatta alla produzione in serie di piccoli e precisi componenti in lega di alluminio. In sostanza, il metallo fuso viene immesso in una cavità di stampo precisa ad alta pressione e ad alta velocità e temprato rapidamente per conferire la forma al pezzo.

1. Principio e processo di pressofusione ad alta pressione:

  • Chiusura dello stampo e iniezione: il metallo fuso viene forzato nella camera di iniezione e poi iniettato nella cavità dello stampo ad alta pressione (da decine a centinaia di MPa) tramite il punzone, nella cavità dello stampo ben progettata.
  • Raffreddamento e formatura rapidi: il metallo si raffredda rapidamente e si solidifica immediatamente nello stampo. Grazie all'elevata pressione uniforme, il getto presenta una struttura compatta e contorni netti.
  • Apertura ed espulsione dello stampo: lo stampo viene aperto e il meccanismo di espulsione espelle il getto stampato, completando il ciclo. Il processo è altamente automatizzato, con tempi di ciclo molto rapidi, che vanno da pochi secondi a un minuto, il che garantisce un enorme vantaggio in termini di velocità di produzione.

2. Caratteristiche principali della pressofusione ad alta pressione:

  • Alta precisione ed elevata efficienza: l'altissimo tasso di produzione e il livello di automazione lo rendono particolarmente adatto alla produzione in serie; le fusioni sono dimensionalmente buone e presentano un'elevata finitura superficiale , consentendo una forma quasi netta e riducendo le ulteriori lavorazioni.
  • Capacità di pareti sottili e complesse: l'alta pressione garantisce che le cavità complesse e sottili vengano riempite con il metallo fuso in modo soddisfacente, una capacità condivisa da pochissime altre tecniche di pressofusione .

LS Precision dispone di una cella di pressofusione ad alta pressione completamente automatizzata e dotata di un sistema di monitoraggio in tempo reale per garantire la stabilità di ogni stampata e l'uniformità del prodotto. Ciò garantisce un'efficienza e una precisione ottimali nella pressofusione, per soddisfare le esigenze dei clienti in termini di soluzioni di qualità a costi contenuti.

Cos'è la pressofusione? Quali sono i suoi principi operativi e le sue caratteristiche?

Cos'è la pressofusione a gravità? Come funziona e quali sono le sue applicazioni?

La fusione a gravità è un processo fondamentale per la formatura dei metalli. In termini tecnici, sfrutta la forza di gravità per facilitare la colata del metallo fuso e il riempimento delle cavità dello stampo. Essendo uno dei processi tradizionali di pressofusione dell'alluminio, non può essere sostituito in alcuni settori a causa delle sue specifiche caratteristiche.

1. Processo di pressofusione per gravità:

  • Una quantità misurata con precisione di lega di alluminio fuso viene versata in una tazza di colata posta sopra la cavità dello stampo.
  • La gravità consente al metallo fuso di fluire liberamente e naturalmente nello stampo.
  • Una volta raffreddato e solidificato il getto, lo stampo viene aperto e il pezzo viene rimosso. L'intero processo elimina la necessità di ulteriori shock ad alta pressione, mantenendo così la struttura dello stampo relativamente semplice e riducendo significativamente i costi di investimento iniziale.

2. Rispetto alla pressofusione ad alta pressione, i vantaggi della pressofusione per gravità sono:

  • Stampi e attrezzature a basso costo: non si tratta di un processo complesso e le attrezzature e il materiale dello stampo non sono molto richiesti, pertanto è un metodo di pressofusione più appropriato per pezzi di grandi dimensioni o piccole quantità.
  • Buona qualità interna: il metallo scorre fluidamente nella cavità dello stampo ed è privo di inclusioni di gas e ossidi. L'interno del getto è solido e a bassa porosità, garantendo una buona tenuta all'aria e ottime proprietà meccaniche. È possibile applicare anche un trattamento termico per migliorarne ulteriormente la resistenza.

La fusione a gravità è particolarmente adatta a quei pezzi con requisiti estremamente rigorosi in termini di resistenza alla pressione e proprietà meccaniche e produzione in piccoli lotti, ad esempio parti strutturali di automobili , ruote o involucri di attrezzature pesanti.

Presso LS Precision selezioniamo scientificamente i processi di pressofusione in base alle esigenze di base dei componenti dei nostri clienti. Quando le prestazioni richiedono più attenzione della massima efficienza, la pressofusione in gravità è la nostra opzione affidabile.

Cos'è la pressofusione a gravità? Come funziona e quali sono le sue applicazioni?

Quali sono le principali differenze tra la pressofusione ad alta pressione e la pressofusione a gravità?

Per illustrare le differenze fondamentali tra la fusione a gravità e la fusione ad alta pressione con una metafora , la fusione ad alta pressione è come una siringa, che utilizza una pressione molto elevata per spingere il metallo fuso nello stampo ad alta velocità. La fusione a gravità è più simile al versare acqua da una teiera e si affida alla gravità propria del metallo fuso per fluire e riempire naturalmente lo stampo. Questa semplice differenza determina le loro proprietà tecniche e condizioni d'uso fondamentalmente opposte.

Nello specifico, questa differenza fondamentale si esprime nei seguenti punti:

  1. Pressione e velocità: la chiave della pressofusione ad alta pressione è "alta pressione" e "alta velocità", che garantiscono un riempimento istantaneo e un'efficienza produttiva estremamente elevata. La pressofusione a gravità è molto meno stressante, con basse velocità di riempimento e tempi di ciclo più lunghi.
  2. Prestazioni del prodotto: il riempimento ad alta velocità può intrappolare aria all'interno del pezzo, che, sebbene la superficie del getto sia liscia, risulta difficile da trattare termicamente e indurire. Le fusioni in conchiglia presentano una struttura interna più pesante, una minore porosità e migliori proprietà meccaniche e trattabilità termica.
  3. Struttura dei costi: la pressofusione richiede un investimento iniziale elevato in stampi e attrezzature, ma la sua elevata velocità di produzione riduce il costo per pezzo, rendendola adatta alla produzione in serie. La pressofusione in gravità richiede un investimento iniziale inferiore, ma il costo della manodopera per pezzo è più elevato, quindi è più adatta per serie di piccole e medie dimensioni o per pezzi di grandi dimensioni.

L'obiettivo principale del confronto tra questo processo di pressofusione è trovare un compromesso tra prestazioni ed efficienza.

In qualità di esperti in entrambi i processi, LS Precision Manufacturing è in grado di fornire la selezione più imparziale del metodo di pressofusione in base ai requisiti del prodotto (ad esempio volume di produzione, indicatori di prestazione e budget), garantendo i vantaggi tecnici ed economici ottimali per il progetto.

Quali sono le principali differenze tra la pressofusione ad alta pressione e la pressofusione a gravità?

Perché la velocità di produzione è il vantaggio assoluto della pressofusione ad alta pressione?

La velocità di produzione è senza dubbio il principale vantaggio offerto dalla pressofusione ad alta pressione rispetto ad altre tecnologie di stampaggio , con un ruolo diretto nella sua applicazione fondamentale nella produzione di massa. Questo vantaggio in termini di velocità non è casuale: è imposto dalle sue stesse regole di processo. Il segreto della sua produzione ad alta velocità è:

1. Tempo di ciclo estremamente breve:

L'intero processo di pressofusione ad alta pressione, dalla chiusura dello stampo, all'iniezione ad alta pressione (in genere completata in decine di millisecondi), al raffreddamento rapido, fino all'apertura e all'espulsione dello stampo, è altamente automatico e fluido. Un intero ciclo di produzione può richiedere da 30 secondi a 1 minuto, quindi una macchina può produrre da uno a due stampi al minuto o più. Al contrario, la pressofusione in gravità si basa sul flusso naturale e sulla solidificazione del metallo fuso e ha un tempo di ciclo molto più lungo, in genere di molti minuti o più di dieci minuti.

2. Elevato grado di automazione e integrazione:

Le moderne pressofusioni ad alta pressione dispongono di processi automatizzati, come il caricamento del metallo fuso, la spruzzatura del distaccante, l'espulsione del pezzo e la pulizia, che garantiscono una produzione costante e ininterrotta. La pressofusione in gravità richiede ancora lavoro manuale in alcune operazioni e limita il tempo di ciclo complessivo.

LS Precision dispone di diverse macchine per pressofusione ad alta pressione di alta gamma e capacità produttiva, ed è dotata di efficienti linee di produzione automatiche. Questo garantisce tempi di risposta rapidi e consegne garantite, anche per ordini di milioni di pezzi, con un supporto produttivo di qualità per la crescita della vostra attività.

Se si sceglie un processo di pressofusione, se si punta alla massima efficienza ed economia di scala per il prodotto, la pressofusione ad alta pressione offre un vantaggio significativo in termini di velocità di produzione. L'elevata efficienza si traduce direttamente in costi unitari inferiori e in una solida offerta di mercato.

USCIRE

Confronto delle prestazioni: quale offre maggiore resistenza e tenuta?

A differenza della fusione ad alta pressione e della fusione per gravità, ciascun processo presenta vantaggi specifici in termini di proprietà meccaniche e qualità interna. Queste differenze derivano dalle variazioni fondamentali di pressione e velocità durante la fusione. Il processo adottato influisce immediatamente sulla resistenza, sulla densità e sul livello di applicazione del prodotto finale. La tabella seguente mostra un confronto visivo tra i due parametri di prestazione fondamentali:

Indice di prestazione Pressofusione ad alta pressione Fusione a gravità
Forza e densità Moderata. Può presentare una lieve porosità interna; il trattamento termico può causare disuniformità e un limitato rafforzamento. Eccellente. Bassa rugosità superficiale, elevata densità e trattabilità termica, con significativo aumento di resistenza, durezza e tenacità.
Sigillatura Buono ma soggetto a perdite a causa dei pori interni. Eccellente. L'elevata densità lo rende adatto all'uso in applicazioni che richiedono elevata tenuta all'aria.
Qualità della superficie e lavorabilità La pressofusione ad alta pressione, grazie alla pressurizzazione, può riprodurre superfici estremamente lisce degli stampi con tolleranze dimensionali elevate. Anche la finitura superficiale della fusione a gravità è buona, ma il suo vantaggio principale è l'idoneità alla saldatura e al trattamento termico, con conseguente rinforzo secondario.

LS Precision utilizza le più recenti tecnologie di ispezione, tra cui la TAC industriale e la tecnologia di imaging a raggi X in tempo reale durante il processo, che consentono una valutazione precisa della densità interna e dei difetti nei getti. Ciò garantisce che la funzionalità del prodotto principale sia impeccabile indipendentemente dal processo utilizzato, fornendo un solido supporto dati e garanzia di qualità per il vostro progetto.

Se sono richiesti la massima resistenza e la massima tenuta, la fusione a gravità trattabile termicamente è la soluzione; se sono richiesti dettagli estremamente precisi e una finitura superficiale estremamente liscia, la soluzione è la fusione a pressione.

Caso di studio di LS Manufacturing: come abbiamo ottimizzato la produzione di vassoi per batterie per un cliente di veicoli a energia rinnovabile

Nella produzione di componenti fondamentali per veicoli a nuova energia, la selezione del processo avrà un impatto diretto sulle prestazioni del prodotto, sui costi e sulla competitività sul mercato. Abbiamo anche sfruttato il nostro vantaggio di consulenza con l'azienda leader nel settore dei veicoli a nuova energia per creare un imponente vassoio batteria in lega di alluminio per la sua piattaforma di nuova generazione. Questo caso di studio riflette in modo efficace il vantaggio di LS Precision nelle soluzioni orientate al cliente.

1. Punti critici del cliente:

L'esigenza più basilare del cliente era un vassoio per batteria strutturalmente completo, lungo oltre 1,5 metri, che richiedesse una sigillatura estremamente ermetica per prevenire l'umidità e una resistenza sufficiente a garantire la sicurezza della batteria. Inoltre, con una domanda di decine di migliaia di unità all'anno, il controllo dei costi e la puntualità nella consegna erano priorità assolute. Inizialmente, il cliente aveva preferito la pressofusione ad alta pressione per la sua elevata efficienza.

2. La soluzione di LS Precision:

Dopo un attento esame, lo staff tecnico di LS ha individuato i potenziali svantaggi dell'alternativa della pressofusione ad alta pressione:

  • L'enorme area prevista per la parte richiedeva attrezzature di pressofusione gigantesche, con spese di investimento per stampi economicamente devastanti;
  • Il riempimento dello stampo ad alta velocità e ad alta pressione intrappolava facilmente il gas all'interno del prodotto, rendendo difficile ottenere l'ermeticità richiesta.

LS Precision si è opposta fermamente alla soluzione proposta e ne ha proposta un'altra: la fusione a gravità ( stampo metallico ) con trattamento termico T6. Abbiamo creato un sofisticato sistema di colata e sfiato per garantire un riempimento uniforme dell'alluminio liquido e ottenere una microstruttura ad alta densità. Il trattamento termico T6 ha migliorato significativamente la resistenza e la rigidità complessive del prodotto.

3. Risultati:

Questa soluzione non solo ha garantito che il prodotto superasse i rigorosi test di tenuta all'aria e resistenza con una costanza del 100%, ma ha anche ridotto i costi totali dello stampo e di produzione di circa il 30% rispetto alla soluzione iniziale di pressofusione ad alta pressione. LS Precision non solo ha consentito al cliente di risparmiare un enorme investimento, ma ha anche guadagnato la sua fiducia grazie alla qualità costante, grazie a una partnership strategica a lungo termine.

Questo esempio dimostra che il vero valore di LS Precision risiede nell'offrire ai clienti soluzioni personalizzate con il massimo costo complessivo e le massime prestazioni possibili, grazie alla sua vasta esperienza maturata nel corso degli anni. LS Precision è un partner di produzione affidabile.

Caso di studio di LS Manufacturing: come abbiamo ottimizzato la produzione di vassoi per batterie per un cliente di veicoli a energia rinnovabile

Quale metodo di pressofusione dovrei scegliere per il mio progetto?

Non perdetevi nella scelta del processo di pressofusione. Potete formulare una prima valutazione basandovi sui seguenti parametri chiave. Questa guida rapida vi aiuterà a prendere una decisione consapevole.

  • Produzione annuale: se il componente è prodotto in grandi quantità (centinaia di migliaia di unità, ad esempio) e si desidera ottenere il costo unitario più basso, la pressofusione è la soluzione ideale. La pressofusione in gravità offre costi di stampo inferiori e maggiore flessibilità nella produzione di piccoli volumi o di grandi varietà.
  • Dimensioni e prestazioni dei componenti: la pressofusione a gravità garantisce una migliore qualità intrinseca per componenti con pareti spesse, di grandi dimensioni o con requisiti elevati di resistenza, allungamento e tenuta (e requisiti di trattamento termico). La pressofusione ad alta pressione è più adatta per componenti con pareti sottili, strutture complesse e requisiti di finitura superficiale elevati.

Scegliete la gravità se le prestazioni e l'integrità strutturale sono le massime priorità. Se i dubbi sopra menzionati vi impediscono ancora di prendere una decisione, è qui che entra in gioco il valore di LS Precision.

LS Precision non fornisce solo tecnologie di processo, ma anche servizi di selezione di metodi di pressofusione e analisi specialistiche. Inviateci oggi stesso i vostri disegni e le specifiche di prodotto e vi forniremo la soluzione su misura più conveniente e performante.

Quale metodo di pressofusione dovrei scegliere per il mio progetto?

Oltre il processo: cos'altro puoi ottenere scegliendo LS Precision Manufacturing?

Scegliere LS Precision Manufacturing offre molto più di una soluzione di fusione a gravità o ad alta pressione. LS Precision Manufacturing offre una soluzione completa e una partnership autentica per l'intera durata del prodotto. Il nostro valore inizia dal momento in cui ricevi i tuoi disegni. I nostri principali servizi a valore aggiunto sono:

1. Analisi proattiva della progettazione per la produzione (DFM):

Prima della produzione, il nostro team di ingegneri conduce attivamente un'analisi DFM (Design for Manufacturability) completa e genera in anticipo raccomandazioni di ottimizzazione per la progettazione del prodotto, eliminando alla fonte i rischi di produzione, riducendo i costi e aumentando l'efficienza.

2. Funzionalità back-end complete:

In qualità di specialisti in sistemi di produzione LS di precisione, integriamo un'efficiente produzione di stampi, lavorazioni meccaniche di precisione , vari trattamenti superficiali e rigorosi controlli di qualità. Ciò significa che i vostri prodotti vengono forniti in modo efficiente e con lo stesso sistema di qualità, con consegne costanti e affidabili e tempi di consegna ridotti al minimo.

LS Precision Manufacturing non è solo un fornitore, ma un partner produttivo affidabile. Ci impegniamo a trasformare le vostre idee in prodotti competitivi e ad alte prestazioni attraverso una stretta collaborazione, per affrontare insieme le sfide future.

Domande frequenti

1. Perché i costi degli stampi per la pressofusione ad alta pressione sono più elevati?

Il motivo principale per cui il costo dello stampo è maggiore nella pressofusione ad alta pressione è l'ambiente di lavoro gravoso. Gli stampi devono essere costruiti in acciaio per lavorazioni a caldo ad alta resistenza e di alta qualità (ad esempio acciaio H13) per poter sopportare migliaia di tonnellate di carico di serraggio e cicli termici senza cricche premature. Inoltre, la loro geometria interna è estremamente complessa, inclusi i sistemi di canalizzazione ad alta pressione, le scanalature di sfiato e i canali di raffreddamento che devono essere lavorati con precisione. Ciò si traduce in un processo di sviluppo del prodotto estremamente lungo e in requisiti di precisione estremamente elevati. Tutto ciò si traduce in un investimento iniziale molto più elevato rispetto agli stampi per pressofusione a gravità.

2. La fusione per gravità può produrre parti altamente complesse?

La pressofusione in gravità non può essere utilizzata per la produzione di componenti altamente complessi. Poiché sfrutta il flusso naturale del metallo fuso per gravità, la fluidità e la capacità di riempimento sono scarse, e quindi è difficile ottenere componenti perfetti con pareti sottili, fori profondi o dettagli interni complessi. Difetti di sottocorsa e chiusure fredde sono normali. La pressofusione ad alta pressione viene utilizzata in tali casi. La sua iniezione ad alta velocità e alta pressione consente il riempimento immediato di cavità complesse e la replica precisa dei dettagli dello stampo.

3. Quale processo è più adatto per la successiva lavorazione CNC?

Entrambe sono adatte, ma la fusione per gravità offre una base più solida per la lavorazione CNC . Il suo processo di solidificazione in un'unica fase crea una struttura interna uniforme e densa con pochissima porosità. Ciò consente un'applicazione uniforme delle forze dell'utensile durante la lavorazione, una maggiore durata dell'utensile e una migliore tolleranza dimensionale e finitura superficiale. Le fusioni per pressofusione offrono una superficie dura, ma possono contenere pori molto piccoli sotto la superficie. Se esposti durante la lavorazione, è molto facile rovinare l'utensile o creare scarti del pezzo.

4. LS Precision è in grado di fornire un pacchetto di servizi completo, dallo stampo al prodotto finito?

LS Precision, infatti, è specializzata in un'unica struttura integrata verticalmente e dotata di un unico punto di riferimento. Dal primo studio DFM (Design for Manufacturability) alla costruzione e progettazione dello stampo, alla produzione di pressofusioni a metà processo, fino alla lavorazione CNC di precisione in fase finale, ai diversi trattamenti superficiali (ad esempio, anodizzazione e verniciatura) e all'ispezione completa su larga scala, tutto viene eseguito internamente. Questo non solo garantisce una qualità controllata e riduce i tempi di consegna, ma riduce anche significativamente i costi di gestione della supply chain.

Riepilogo

La scelta tra fusione a gravità e pressofusione comporta un compromesso strategico tra costi e qualità, nonché tra prestazioni ed efficienza. La pressofusione domina il settore ad alto volume grazie alla sua elevata capacità produttiva, ma la fusione a gravità è all'avanguardia in termini di integrità dei componenti e proprietà meccaniche. Esperta in entrambi i processi, LS Precision ha il vantaggio di poter superare i limiti di un solo processo e fornirvi le soluzioni più imparziali e personalizzate che meglio si adattano alle esigenze del vostro progetto.

Contatta LS Precision oggi stesso e fornisci i disegni dei tuoi componenti o file 3D , insieme al volume di produzione annuale previsto e al fabbisogno di materiali. I nostri tecnici commerciali ti risponderanno entro 24 ore con un rapporto completo, comprensivo di un piano di processo campione e di un preventivo.

USCIRE

📞Tel: +86 185 6675 9667
📧Email: info@longshengmfg.com
🌐Sito web: https://lsrpf.com/

Disclaimer

Il contenuto di questa pagina è solo a scopo informativo. Servizi LS Non vi sono dichiarazioni o garanzie, esplicite o implicite, in merito all'accuratezza, completezza o validità delle informazioni. Non si deve dedurre che un fornitore o produttore terzo fornirà parametri di prestazione, tolleranze geometriche, caratteristiche di progettazione specifiche, qualità e tipologia dei materiali o lavorazione tramite la rete LS. È responsabilità dell'acquirente richiedere un preventivo per i componenti. Identificare i requisiti specifici per queste sezioni. Contattateci per ulteriori informazioni .

Squadra LS

LS è un'azienda leader del settore, specializzata in soluzioni di produzione personalizzate. Vantiamo oltre 20 anni di esperienza con oltre 5.000 clienti e ci concentriamo su lavorazioni CNC ad alta precisione, lavorazione della lamiera, stampa 3D, stampaggio a iniezione, stampaggio di metalli e altri servizi di produzione completi.
Il nostro stabilimento è dotato di oltre 100 centri di lavoro a 5 assi all'avanguardia, certificati ISO 9001:2015. Forniamo soluzioni di produzione rapide, efficienti e di alta qualità a clienti in oltre 150 paesi in tutto il mondo. Che si tratti di piccoli volumi di produzione o di personalizzazioni su larga scala, possiamo soddisfare le vostre esigenze con consegne rapide entro 24 ore. Scegliete la tecnologia LS. Questo significa efficienza nella selezione, qualità e professionalità.
Per saperne di più, visita il nostro sito web: www.lsrpf.com

Guida all'abbonamento


PROVA LONGSHENG ORA!

blog avatar

Gloria

Prototipazione rapida e esperto di produzione rapida

Specializzato in lavorazione a CNC, stampa 3D, fusione di uretano, utensili rapidi, stampaggio a iniezione, fusione in metallo, lamiera ed estrusione.

Etichetta:

  • Colata ad alta pressione
Condividi

Comment

0 comments

    Got thoughts or experiences to share? We'd love to hear from you!

    Featured Blogs

    empty image
    No data
    longsheng customer
    Contatto