Spesa di parti lavorate in 3 giorni, ordina oggi le parti in metallo e plastica.WhatsAPP:+86 185 6675 9667info@longshengmfg.com

Quali sono i tipi di stampaggio dei metalli?

blog avatar

Scritto da

Gloria

Pubblicato
Oct 17 2024
  • Stampaggio

Seguici

what-are-the-types-of-metal-stamping

Lo stampaggio dei metalli è un processo di formatura a freddo che applica alta pressione alla lamiera attraverso stampi, modellandola in parti con geometrie complesse. Questa tecnologia è ampiamente utilizzata in settori come l'automotive, l'elettronica, gli elettrodomestici e l'aerospaziale, ed è un metodo di produzione fondamentale per ottenere elevata efficienza, elevata precisione e produzione in grandi volumi .

Questo articolo presenta in modo sistematico i principali tipi di stampaggio dei metalli , il flusso di processo, gli stampi più comuni e i materiali applicabili . Spiega inoltre come scegliere servizi professionali di stampaggio dei metalli, aiutandovi a prendere decisioni più consapevoli durante i processi di progettazione e produzione.

Cos'è lo stampaggio dei metalli?

Lo stampaggio dei metalli è il processo che utilizza una macchina per stampaggio e stampi specializzati per lavorare plasticamente la lamiera e produrre pezzi delle forme e delle dimensioni desiderate. Una macchina per stampaggio utilizza la forza meccanica per azionare lo stampo ed eseguire varie operazioni, tra cui taglio, piegatura , stiramento e punzonatura.

Il sistema di stampaggio è costituito principalmente da:

  • Telaio: supporta l'intera struttura della pressa;
  • Scivolo: fornisce un movimento alternato verso l'alto e verso il basso;
  • Matrice: lo strumento principale che determina la forma del pezzo;
  • Alimentatore: alimenta automaticamente il materiale nella postazione di lavoro.

Cos'è lo stampaggio dei metalli?

Quali sono i tipi di processi di stampaggio dei metalli?

1. Stampaggio progressivo

Lo stampaggio progressivo prevede che la lamiera alimentata venga posizionata in una pressa e poi attraversata da singole stazioni, ciascuna delle quali esegue specifici processi di lavorazione dei metalli, come taglio, piegatura e punzonatura. Durante tutto il processo, la lamiera rimane attaccata alla sua base e si muove attraverso un sistema di trasporto nello stampo.
In ogni stazione, il pezzo viene formato tramite uno stampo e poi spostato alla stazione successiva. Al termine di tutte le operazioni, la pressa viene sollevata e le piastre si muovono orizzontalmente, formando gradualmente i pezzi. Nell'ultima stazione, il pezzo finito viene espulso dalla lamiera. Le caratteristiche di questo processo sono illustrate nella tabella seguente:

Caratteristica Descrizione
Matrici di punzonatura multi-task Uno stampo può comprendere più processi, come tranciatura, piegatura e imbutitura, con elevata produttività.
Sicuro da usare Poiché tutte le fasi di lavorazione vengono eseguite all'interno dello stampo, l'intervento diretto dell'operatore è ridotto e la sicurezza è maggiore.
Elevato utilizzo dei materiali Progettando accuratamente lo stampo, è possibile ridurre gli sprechi di materiale e migliorarne l'utilizzo.

Facile da automatizzare
Lo stampaggio progressivo può essere abbinato a un sistema di alimentazione automatico per ottenere una produzione completamente automatizzata.

2. Stampaggio a matrice di trasferimento

Nello stampaggio a trasferimento, il pezzo viene prima separato dalla lamiera e poi spostato da una stazione all'altra. Ciò consente al materiale separato di essere trasferito a diverse presse, consentendo ai produttori di produrre più pezzi contemporaneamente.
Lo stampaggio a transfer è ideale per la formatura di pezzi di grandi dimensioni. Poiché il pezzo è separato dal substrato metallico, il punzone può raggiungere altezze elevate senza interferire con altre operazioni, rendendolo ideale per applicazioni di imbutitura profonda. Inoltre, è vantaggioso anche per processi con più fasi intermedie, poiché la separazione anticipata dei componenti può migliorare l'efficienza complessiva. Le caratteristiche di questo processo sono illustrate nella tabella seguente:

Caratteristica Descrizione
Elaborazione multistazione Grazie alla collaborazione di più stazioni è possibile portare a termine lavorazioni complesse.
Alta precisione Poiché gli stampi in ogni stazione sono progettati con precisione, è possibile garantire che i pezzi lavorati siano di elevata precisione.
flessibilità La sequenza di elaborazione e il contenuto di elaborazione di ciascuna stazione possono essere adattati in base alle esigenze per soddisfare diverse esigenze di produzione.

3. Timbratura a quattro slittamenti

Nello stampaggio a quattro blocchi o multi-slitta, la slitta viene posizionata orizzontalmente e si muove verso il pezzo. Questo processo differisce dallo stampaggio convenzionale che utilizza una corsa discendente della pressa. Ogni slitta in una pressa multi-slitta è dotata di un utensile in grado di eseguire simultaneamente azioni di piegatura, torsione, taglio o formatura in direzione orizzontale. Le presse multi-slitta possono essere dotate di più di quattro slitte mobili. Lo stampaggio a quattro slitte è particolarmente adatto per la produzione di pieghe complesse e multiple, pieghe superiori a 90 gradi e la formatura di pezzi cilindrici. Le caratteristiche dello stampaggio a quattro slitte includono:

Caratteristiche Descrizione
Elevata versatilità Su ogni slitta è possibile installare utensili diversi, adattandosi così a diverse esigenze di lavorazione.
Basso costo Rispetto ad altri processi di stampaggio complessi, il costo dello stampaggio a quattro strati è inferiore.
La velocità di produzione è veloce Grazie all'utilizzo simultaneo di più cursori, la velocità di produzione può essere notevolmente aumentata.

4. Disegno e stampaggio

Lo stampaggio a imbutitura profonda è un processo di formatura dei metalli molto diffuso, particolarmente adatto alla produzione di lattine, cilindri e altri componenti per applicazioni spaziali profonde. Nel processo di stampaggio a imbutitura profonda, una lamiera viene posizionata sull'anello di tenuta dello stampo, che viene poi pressata nello stampo da un punzone per formare una forma simile a quella di uno stampo. Poiché la profondità del pezzo da formare è solitamente maggiore del suo diametro (almeno il doppio del suo diametro), questo processo è chiamato imbutitura "profonda". Esercitando pressione sul pezzo e grazie all'azione del lubrificante, è possibile controllare il flusso del materiale e il processo di formatura per ottenere il componente spaziale desiderato. Le caratteristiche dell'imbutitura profonda e dello stampaggio sono illustrate nella tabella seguente:

Caratteristica Descrizione
efficace Poiché lo stampaggio di componenti per lo spazio profondo può essere completato in una sola volta, l'efficienza produttiva è elevata.
Alta precisione Progettando con precisione lo stampo e i parametri di processo, è possibile garantire che i pezzi lavorati presentino un'elevata precisione e una qualità superficiale liscia.
Elevato utilizzo dei materiali Ottimizzando la progettazione dello stampo e i parametri di processo, è possibile ridurre gli sprechi di materiale e migliorarne l'utilizzo.

Quali sono i passaggi chiave del processo di stampaggio dei metalli?

Il processo di stampaggio dei metalli è un processo in cui una forza viene applicata al materiale metallico attraverso uno stampo per deformarne la plasticità e ottenere la forma e le dimensioni desiderate. Ecco le sette fasi del processo di stampaggio dei metalli:

Fase 1: Progettare lo stampo e realizzare un prototipo

Innanzitutto, in base alle dimensioni, alla forma, al materiale e ad altri fattori del prodotto, la struttura e le dimensioni dello stampo vengono determinate tramite calcoli e simulazioni. La progettazione dello stampo è la base del processo di stampaggio, che determina la forma e la qualità del prodotto finale. Successivamente, sulla base dei disegni dello stampo progettato, viene realizzato il prototipo dello stampo vero e proprio per la successiva produzione tramite stampaggio.

Fase 2: tagliare il pezzo di metallo

Innanzitutto, si scelgono i materiali metallici adatti allo stampaggio, come lamiera d'acciaio, lamiera di alluminio, ecc. Successivamente, la lamiera o la striscia di metallo originale viene tagliata nella misura desiderata per la successiva lavorazione. Questa fase viene solitamente eseguita utilizzando strumenti come coltelli o forbici.

Quali sono i passaggi chiave del processo di stampaggio dei metalli?

Fase 3: premere il metallo nella forma desiderata

Il pezzo grezzo di metallo tagliato viene inserito nel dispositivo di alimentazione della macchina per stampaggio, e il metallo viene alimentato nello stampo attraverso il dispositivo di alimentazione. La pressione del punzone determina quindi la deformazione del metallo sullo stampo attraverso il punzone e lo stampo. Questa fase è il cuore del processo di stampaggio. Grazie alla progettazione precisa dello stampo e al controllo preciso della macchina per stampaggio, è possibile ottenere pezzi metallici della forma e delle dimensioni desiderate.

Fase 4: tagliare il materiale in eccesso

I pezzi stampati spesso devono essere rifilati e sagomati per rimuovere bave, crepe e altri difetti che si presentano durante il processo di stampaggio . Questa fase può essere eseguita utilizzando attrezzature come utensili di ravvivatura o smerigliatrici.

Fase 5: Trattare termicamente la parte (se necessario)

A seconda del materiale e dei requisiti prestazionali del pezzo, potrebbe essere necessario un trattamento termico, come tempra, rinvenimento, ecc. Il trattamento termico può migliorare la durezza, la resistenza all'usura e la resistenza alla corrosione dei pezzi per soddisfare requisiti di utilizzo specifici.

Fase 6: Trattamento o rivestimento superficiale

Per migliorare le prestazioni anticorrosione o l'estetica dei componenti, potrebbe essere necessaria una finitura superficiale come galvanica, verniciatura, rivestimento, ecc.

Fase 7: Controllo qualità e ispezione

Una volta completata la produzione di stampaggio , la qualità dei pezzi viene ispezionata in modo approfondito per garantire che dimensioni, qualità superficiale e proprietà fisiche soddisfino i requisiti di progettazione. In base alle diverse condizioni qualitative, vengono adottate misure di miglioramento per migliorare l'efficienza e la qualità del processo di stampaggio.

Quali tipi di stampi per stampaggio di metalli vengono utilizzati?

Matrici a punzone singolo

Una singola matrice è composta da una matrice e una matrice o da una pluralità di matrici e una pluralità di matrici. Ogni punzone viene realizzato con un solo punzone o con una sola formazione di forma, poiché la sua struttura e funzione sono progettate e realizzate per un processo specifico. Una volta prodotto, non può essere utilizzato in altri processi. Viene tipicamente utilizzato per produzioni su piccola e media scala, soprattutto quando sono richiesti frequenti cambi di posizione o forma di punzonatura. Può essere regolato e sostituito in modo flessibile durante il processo di produzione e i costi di produzione sono bassi. È adatto per la produzione di piccoli lotti di stampaggio di metalli con un processo relativamente semplice.

Vantaggi e svantaggi delle matrici a punzone singolo

Vantaggio Frode
(1) I costi di produzione e manutenzione sono relativamente semplici e il costo è basso
(2) Adatto per produzioni su piccola scala e requisiti di flessibilità
(3) La flessibilità è relativamente bassa, ma è facile da regolare
(1) L'efficienza produttiva è relativamente bassa
(2) Il tasso di utilizzo dei materiali è relativamente basso
(3) Basso grado di automazione

Progressivo

Uno stampo progressivo, noto anche come stampo progressivo, è un tipo di stampo per stampaggio a freddo che utilizza una striscia di materiale grezzo per stampaggio in un'unica corsa di stampaggio e utilizza diverse stazioni per completare più processi di stampaggio simultaneamente su un set di stampi. Ogni processo di stampaggio dello stampo viene completato. A un certo punto, la striscia si muove a una distanza fissa e la parte tranciata viene gradualmente formata in uno stampo continuo. Lo stampaggio continuo è un metodo di processo ad alta intensità di processo che può essere rifilato, tagliato, scanalato, punzonato, deformato plasticamente e tranciato. Questo processo viene eseguito sullo stampo.

Vantaggi e svantaggi degli stampi progressivi

Vantaggio Frode
(1) Elevato grado di automazione, adatto alla produzione di massa
(2) Elevato tasso di utilizzo dei materiali e bassa produzione di rifiuti
(3) È adatto alla produzione di forme complesse e pezzi multiprocesso
(4) Elevata efficienza e miglioramento della velocità di produzione
(1) Elevata complessità, elevati costi di progettazione e produzione
(2) La flessibilità è media ed è difficile adattarsi al design del pezzo in lavorazione che cambia frequentemente
(3) Richiede grandi costi di investimento e manutenzione

Stampi compositi

Uno stampo composito è uno stampo di stampaggio in cui il foro interno e la forma esterna vengono lavorati contemporaneamente nella stessa stazione dello stampo (è possibile eseguire più operazioni di stampaggio contemporaneamente in un'unica corsa). In un'unica operazione di stampaggio è possibile completare più processi, tra cui punzonatura o formatura multipla. Il design multiprocesso combina in una certa misura i vantaggi dello stampo singolo e dello stampo progressivo.

matrice composta

Vantaggi e svantaggi degli stampi compositi

vantaggio frode
(1) La complessità è moderata e la progettazione e la produzione sono relativamente facili
(2) L'efficienza produttiva è relativamente elevata ed è adatta per la produzione di lotti medi
(3) Il tasso di utilizzo del materiale è elevato e relativamente economico
(1) Non è adatto alla produzione di massa
(2) È difficile rimuovere il materiale

Trasmettere

Lo stampaggio a stampo di trasferimento è simile allo stampaggio a stampo progressivo, ma i pezzi vengono trasferiti da una stazione all'altra tramite un sistema di trasferimento meccanico. Viene utilizzato principalmente quando il pezzo deve essere rimosso dalla striscia per consentirne la lavorazione in condizioni di libertà. Lo stampo di trasferimento può essere costituito da uno stampo singolo o da più stampi o macchine disposte in fila per formare una linea di produzione. Viene spesso utilizzato per produrre pezzi più complessi, in cui ogni postazione di lavoro può eseguire operazioni diverse, come punzonatura, piegatura, stiramento, ecc.

Vantaggi e svantaggi dello stampaggio a trasferimento

Vantaggio Frode
(1) Vengono completati più processi contemporaneamente e l'efficienza produttiva è elevata
(2) È adatto per parti complesse come parti della carrozzeria dell'automobile
(3) Il tasso di utilizzo dei materiali è elevato e la produzione di rifiuti è bassa
(4) Elevato grado di automazione e integrazione delle linee di produzione
(1) Il costo di produzione è elevato e l'investimento in attrezzature è elevato
(2) Scarsa adattabilità, le modifiche nella progettazione dei componenti potrebbero richiedere aggiustamenti importanti.
(3) A causa della complessità del sistema, è difficile da mantenere.
(4) Non è adatto alla produzione su piccola scala

Quali tipi di metalli sono più adatti allo stampaggio?

Acciaio

  • Acciaio laminato a freddo (CRS): gradi come 1018 e 1045 sono comuni. Il CRS è noto per la sua resistenza e la finitura superficiale liscia, che lo rendono ideale per componenti che richiedono tolleranze ristrette.
  • Acciaio laminato a caldo (HRS) : i gradi più comuni includono A36 e A572. L'HRS è più facile da formare, il che lo rende adatto per parti più grandi e meno precise.
  • Acciaio inossidabile : utilizzare gradi come 304 e 316 per una maggiore resistenza alla corrosione. Sono preferiti per applicazioni mediche, alimentari e marine.

Alluminio

  • Alluminio 1100 : questo grado è noto per la sua flessibilità e viene utilizzato in applicazioni che richiedono l'imbutitura profonda.
  • Alluminio 6061 : un grado versatile noto per la sua robustezza e resistenza alla corrosione, adatto a un'ampia gamma di applicazioni.
  • Alluminio 5052 : preferito per applicazioni che richiedono elevata resistenza alla fatica.

Ottone

  • Cassetta in ottone (C260) : grazie alla sua eccellente conduttività elettrica, viene spesso utilizzato nei componenti elettronici.
  • Ottone navale (C464) : noto per la sua resistenza alla corrosione, è adatto alle applicazioni marine.

Rame

  • Rame C110 : elevata conduttività elettrica, ideale per l'uso nei componenti elettronici.
  • Rame-berillio (C17200) : unisce resistenza e conduttività ed è comunemente utilizzato nelle applicazioni aerospaziali ed elettroniche.

Titanio

  • Titanio di grado 2 : offre un buon equilibrio tra resistenza e flessibilità ed è ampiamente utilizzato nei settori aerospaziale e medico.
  • Titanio grado 5 (6Al-4V) : noto per la sua elevata resistenza e resistenza alla corrosione, è ideale per applicazioni ad alte prestazioni.

Quali tipi di metalli sono più adatti allo stampaggio?

Perché scegliere i servizi di stampaggio dei metalli LS?

In LS non solo siamo competenti in diverse competenze di lavorazione degli stampi, ma disponiamo anche di un team tecnico professionale in grado di fornire servizi di produzione di stampi per pressofusione all'avanguardia per realizzare componenti di alta qualità a prezzi molto competitivi. In qualità di azienda certificata ISO 9001:2015, ci concentriamo sulla costruzione di un sistema di gestione della qualità per fornire servizi affidabili ai nostri clienti. Il nostro team di esperti ha esperienza nell'esecuzione di analisi DfM (Design for Manufacturability) per migliorare i vostri progetti. Non siamo solo un produttore, ma anche un partner impegnato a fornire supporto completo e consulenza professionale per garantire che i progetti possano ridurre i costi di produzione pur mantenendo elevati standard qualitativi.

Se hai un modello di progettazione da realizzare, caricalo oggi stesso e ti forniremo immediatamente un preventivo. Scegliere LS significa scegliere un partner di produzione di stampi per pressofusione di alta qualità, altamente tecnologico e conveniente; lasciaci lavorare insieme per creare parti eccellenti per il tuo progetto e ottenere un maggiore successo.

Domande frequenti

1. Che cos'è lo stampaggio dei metalli?

Lo stampaggio dei metalli si riferisce al processo di lavorazione della lamiera nella forma desiderata. Stampi per stampaggio lamiera. Il suo principio è principalmente quello di utilizzare la forza meccanica della punzonatrice per lavorare il materiale nella forma desiderata. La pressa è composta principalmente da un telaio, un cursore, una matrice e una trasmissione. Quando la macchina per stampaggio dei metalli è in funzione, la lamiera viene prima posizionata tra gli stampi e, sotto l'azione della forza meccanica, la lamiera viene lavorata nella forma desiderata. Può essere lavorata in diversi stampi per stampaggio. Parti stampate in metallo di diverse forme.

2. Quali sono i 7 passaggi dello stampaggio dei metalli?

Le sette fasi chiave del processo di stampaggio dei metalli includono la progettazione e la prototipazione dello stampo, il taglio dei pezzi grezzi, la pressatura del metallo nella forma desiderata, la rifilatura del materiale in eccesso, il trattamento termico del pezzo (se necessario), il trattamento o il rivestimento superficiale, nonché il controllo qualità e l'ispezione. Queste fasi sono interconnesse e insieme costituiscono l'intero processo di stampaggio dei metalli.

3. Che tipo di acciaio viene utilizzato per lo stampaggio?

I principali tipi di acciaio utilizzati nello stampaggio sono: Acciaio laminato a freddo (CRS): i tipi come 1018 e 1045 sono comuni. Il CRS è noto per la sua resistenza e la finitura superficiale liscia, che lo rendono ideale per parti che richiedono tolleranze strette; Acciaio laminato a caldo (HRS): i tipi comuni includono A36 e A572. L'HRS è più facile da formare, quindi è adatto per parti più grandi e meno precise; Acciaio inossidabile: i tipi come 304 e 316 sono utilizzati per una maggiore resistenza alla corrosione. Sono preferiti per applicazioni mediche, alimentari e marine.

4. Qual è il metallo migliore per lo stampaggio?

I metalli più comunemente utilizzati nello stampaggio dei metalli includono alluminio, acciaio inossidabile, acciaio dolce, rame e ottone. Nelle applicazioni pratiche, è necessario selezionare l'acciaio e i materiali metallici adatti in base ai requisiti specifici e alle condizioni di lavorazione del prodotto.

Riepilogo

Lo stampaggio dei metalli è una tecnologia completa che integra scienza dei materiali, progettazione di stampi e produzione di precisione. Dalla semplice tranciatura all'imbutitura profonda complessa, dagli stampi monoprocesso agli stampi progressivi efficienti, ogni scelta influisce sulla qualità del prodotto, sui costi e sui tempi di consegna. Qualunque siano le vostre esigenze, LS Precision Manufacturing si impegna a essere il vostro partner di produzione più affidabile, potenziando i vostri prodotti con la nostra competenza e la nostra maestria artigianale di precisione.

USCIRE

📞Tel: +86 185 6675 9667
📧Email: info@longshengmfg.com
🌐Sito web: https://lsrpf.com/

Disclaimer

Il contenuto di questa pagina è solo a scopo informativo. Serie LS Non vi sono dichiarazioni o garanzie, esplicite o implicite, in merito all'accuratezza, completezza o validità delle informazioni. Non si deve dedurre che un fornitore o produttore terzo fornirà parametri di prestazione, tolleranze geometriche, caratteristiche di progettazione specifiche, qualità e tipologia dei materiali o lavorazione tramite la rete LS. È responsabilità dell'acquirente richiedere un preventivo per i componenti. Identificare i requisiti specifici per queste sezioni. Contattateci per ulteriori informazioni .

Squadra LS

LS è un'azienda leader del settore, specializzata in soluzioni di produzione personalizzate. Vantiamo oltre 20 anni di esperienza con oltre 5.000 clienti e ci concentriamo su lavorazioni CNC ad alta precisione, lavorazione della lamiera, stampa 3D, stampaggio a iniezione, stampaggio di metalli e altri servizi di produzione completi.
Il nostro stabilimento è dotato di oltre 100 centri di lavoro a 5 assi all'avanguardia, certificati ISO 9001:2015. Forniamo soluzioni di produzione rapide, efficienti e di alta qualità a clienti in oltre 150 paesi in tutto il mondo. Che si tratti di piccoli volumi di produzione o di personalizzazioni su larga scala, possiamo soddisfare le vostre esigenze con consegne rapide entro 24 ore. Scegliete la tecnologia LS. Questo significa efficienza nella selezione, qualità e professionalità.
Per saperne di più, visita il nostro sito web: www.lsrpf.com

Guida all'abbonamento

blog avatar

Gloria

Prototipazione rapida e esperto di produzione rapida

Specializzato in lavorazione a CNC, stampa 3D, fusione di uretano, utensili rapidi, stampaggio a iniezione, fusione in metallo, lamiera ed estrusione.

Etichetta:

  • Stampaggio metalli
  • Tipi di stampaggio dei metalli
Condividi

Comment

0 comments

    Got thoughts or experiences to share? We'd love to hear from you!

    Featured Blogs

    empty image
    No data
    longsheng customer
    Contatto